Hai mai pensato: “Bello l’emulatore, ma non ho voglia di sbattermi tra ROM, BIOS, frontend e cartelle incasinate?”
Ci siamo capiti.
Ora immagina di attaccare un hard disk al PC e trovarti davanti a migliaia di giochi già pronti, con un’interfaccia bella liscia, controller compatibile, tutto che parte in un clic.
Boom. È questo il disco da 12TB di Kinhank.

Cos’è ‘sta roba?
Un hard disk esterno. Da 12 terabyte. Sì, TERAbyte. Dentro ci trovi:
- Hyperspin
- LaunchBox
- RetroBat
- Playnite
- TeknoParrot
Tradotto: frontend belli carichi e pronti a partire. Non devi installare nulla. Solo collegarlo e giocare.
E c’è anche il link diretto su Amazon:
👉 Lo trovi qui
Quanti giochi ci sono?
Tutti.
Ok, forse non tutti tutti, ma ci siamo vicini. Si parla di:
- Arcade (da MAME ai cabinati più rari)
- Console dal NES alla PS3
- Portatili tipo PSP, DS, Game Boy, Neo Geo Pocket
- PC e roba tipo Devil May Cry, God of War, Resident Evil
- Giochi moderni da sala via TeknoParrot (tipo quelli da Dave & Buster’s)
Ah, c’è pure roba tipo Silent Hill arcade, WrestleFest, Daytona USA, Panzer Dragoon Saga, Prop Cycle (sì, quello col pedale finto).
Ti è venuta nostalgia? Succede anche a noi.
Ma funziona davvero?
Funziona, e pure bene.
Tutto gira tramite launcher con menù ordinati, cover, preview, e ti bastano pochi clic per avviare qualsiasi cosa.
Hai un controller? Colleghi e via.
Hai un light gun? Colleghi e via.
Vuoi smanettare? Puoi cambiare shader, risoluzioni, filtri CRT… oppure no.
Vuoi il gioco com’è, bello nitido, a 1080p? Vai.
Vuoi riprodurre le scanline del 1993? Vai anche lì.
Ma è legale?
Tecnicamente no.
Il disco viene venduto come hardware, ma dentro ci sono ROM complete, molte delle quali coperte da copyright.
Ti avvisiamo: l’acquisto è a tuo rischio.
Lo sappiamo: ci caschiamo ogni volta.
Perché dovresti prenderlo?
- Perché risparmi ore e giga di download.
- Perché è tutto già configurato.
- Perché non hai tempo da perdere con forum, BIOS mancanti e frontend da settare.
- Perché vuoi solo giocare.
Con meno di 300 euro (dal momento che scriviamo questo articolo) ti porti a casa un archivio digitale di giochi che non rivedrai mai più nei negozi.
Collegalo a un mini-PC, a un laptop, a un media center e hai una sala giochi in casa.
E no, non devi essere un esperto: basta accenderlo.
L’hai già provato o stai per cliccare “acquista”?
Parliamone nei commenti, o meglio: scrivici su Instagram @gamecast_it, che lì ci divertiamo davvero.