Un modulo che sta tornando fortissimo e che, se lo giochi con intelligenza, può regalarti un sacco di soddisfazioni. Stiamo parlando del 4-2-3-1 su FC25, tornato in auge dopo l’ultima patch. Ma funziona davvero? E con quali istruzioni? Ci siamo messi alla prova e ti raccontiamo tutto.
Un modulo da giocare con testa (e piedi buoni)
Te lo diciamo subito: il 4231 non è per chi corre solo in verticale. Questo è un modulo pensato per chi ama costruire, dialogare sulla trequarti e far girare palla. Se hai trequartisti tecnici e sai gestire il possesso, qui puoi fare veramente male.
Il modulo funziona meglio del 442, del rombo e persino del 4321 in certe situazioni. Ma va capito e adattato alle tue caratteristiche.
Portieri e difesa: solidità prima di tutto

- Buffon 95: non ha tre PlayStyles come Van der Sar, ma in game fa il suo. Se cerchi sicurezza tra i pali, è una scelta solida.
- Carlos Alberto base come terzino bloccato: regge ancora benissimo. In alternativa c’è Turam, molto fluido palla al piede.
- Coppia centrale? Gabriel + Renard: uno rapido, l’altro roccioso. La combo è equilibrata.
- A sinistra, Capdevila si conferma come unica vera alternativa a Theo Hernandez. Meno esplosivo ma più intelligente nei contrasti.
Centrocampo tecnico e tosto
Qui serve equilibrio tra recupero palla e costruzione. E la coppia Marchisio + Kanté è una garanzia.
- Marchisio è ovunque, grazie ai PlayStyles giusti.
- Kanté, anche senza l’ultimo step, è una cassaforte. Recupera, gestisce, distribuisce. Un mediano vero.
Hai bisogno di gente che non perde la testa sotto pressione. E loro due sanno uscire dal pressing anche ad occhi chiusi.
Trequartisti: qui si decide la partita

Sulla trequarti si vince e si perde tutto. Il trio consigliato è:
- Dybala a destra (per il tiro a giro). Se sei uno di quelli che ancora apprezza il gesto tecnico… eccoti servito.
- Odegaard centrale, con update in arrivo: PlayStyle oro e upgrade 5/5 assicurati. Perfetto per far girare tutto.
- Miam (con Evo razzo) a sinistra per lo strappo: l’unica che può andare in velocità. Il resto è controllo.
E in avanti? Arrig: una bestia fisica che accelera e non lo prendi più.
Le istruzioni tattiche: equilibrio e possesso

Ecco come settare il modulo:
- Stile difensivo: Equilibrato
- Linee difensive: Alte, fino a 70 o 95 se te la senti
- Costruzione: Manovra ragionata
- Giocatori chiave:
- Trequartista centrale: Regista (tipo Odegaard)
- Laterali: Attaccante ombra
- Punta: Offensivo avanzato
- CDC: Regista arretrato + contenimento
- Terzini: puoi tenerli bloccati per evitare i contropiedi
Attenzione: il modulo è forte, ma se sbagli i passaggi o ti fai prendere dall’ansia di verticalizzare, ti scopri e prendi gol. Bisogna giocare con pazienza.
Occhio alle scalette e ai passaggi chiave

Il segreto del 4231? Muovere la palla da sinistra a destra, creando superiorità numerica sulla trequarti. Con filtrante oro su Odegaard e Marchisio regista, puoi bucare le linee avversarie con lanci chirurgici. Ma devi pensarla come una manovra, non come un contropiede da TikTok.
Conclusione? Il 4231 non è per tutti, ma se lo capisci ti porta in alto. Provalo, testalo, adattalo al tuo stile e facci sapere nei commenti come ti sei trovato.
Seguici su Instagram: @gamecast_it
Condividi questo articolo, commenta con la tua formazione o tattica preferita e taggaci!
A questo punto… non hai scuse: il 4231 ti sta aspettando.