Hai mai lanciato il pad sul divano e due secondi dopo l’hai ripreso in mano? Benvenuto nel magico mondo dei giochi frustranti… ma irresistibili. E nel 2025, ce ne sono parecchi.
1. Rise of the Ronin

Precisione millimetrica, parry che sembrano presi da un corso zen e boss fight da far tremare i pollici. Se pensavi che Elden Ring fosse cattivo, questo ti guarda e ti ride in faccia.
Perché ci giochi ancora?
Perché quando ce la fai, ti senti un dio. O almeno un samurai degno.
2. Princess Peach: Showtime! (a difficoltà massima)

Sorpresa: dietro la grafica carina, c’è un’anima da platform old-school. Alcuni livelli bonus mettono a dura prova anche chi ha finito tutti i Donkey Kong.
Il controller soffre?
Sì. Ma la soddisfazione nel completare certi stage? Imbattibile.
3. Helldivers 2
Fuoco amico, mostri ovunque, caos totale. Morire fa parte del gioco. Anzi: è il gioco. E ogni volta che esplodi per colpa del tuo compagno… ti viene da ridere. Più o meno.
Perché ci torni?
Perché la squadra chiama. E anche se ti fanno saltare in aria, li ami lo stesso.
4. Unicorn Overlord
Dietro al nome da JRPG zuccheroso, si nasconde un sistema di battaglia profondo e spietato. Alcune missioni richiedono attenzione chirurgica. Sbagli un’unità? Game over.
Chi lo apprezza?
Chi ama pensare. Tanto. Troppo. Ma non riesce a smettere.
5. Dragon’s Dogma 2
Sali, combatti, perdi, ricominci. La libertà è immensa, ma anche la difficoltà. Soprattutto se ti avventuri con la tua build a caso e senza prepararti. Ti punisce, sì… ma ti insegna.
È crudele?
Sì. Ma ti forma. E poi ne parli con gli amici per ore.
A questo punto non hai scuse
Se cerchi sfide vere, questi titoli sono la tua nuova droga. Ma occhio al pad: magari prima prendi una custodia anti-urto, così eviti danni collaterali.
E tu, quale gioco ti ha fatto imprecare più forte nel 2025? Scrivilo nei commenti o dillo su Instagram.
Ah… e magari condividi questo articolo con quel tuo amico che pensa di essere il più forte. Vediamo se resiste a questi.