Se sei un appassionato di retro gaming e vuoi trasformare il tuo Raspberry Pi 5 in una console da gioco classica, sei nel posto giusto. In questa guida ti mostreremo come installare e configurare RetroPie sul Raspberry Pi 5, sfruttando al massimo le sue potenzialità. Con il modello Raspberry Pi 5, le prestazioni sono migliorate e le possibilità di emulazione sono davvero ampie.
Requisiti
- Un Raspberry Pi 5 (preferibilmente con 8GB di RAM)
- Una scheda Micro SD da almeno 16GB
- Un alimentatore compatibile
- Una tastiera e un controller da gioco
- Un monitor o una TV con ingresso HDMI
- Connessione a internet
Fase 1: Installazione del sistema operativo
Per prima cosa, dobbiamo installare il sistema operativo Raspberry Pi OS (Bookworm, versione a 64 bit). Puoi utilizzare Raspberry Pi Imager per facilitare il processo:
- Scarica e installa Raspberry Pi Imager sul tuo computer.
- Seleziona il sistema operativo Raspberry Pi OS (Bookworm, 64 bit).
- Scegli la scheda Micro SD come destinazione.
- Clicca su Scrivi e attendi il completamento.
- Inserisci la scheda Micro SD nel Raspberry Pi e avvia il dispositivo.

Fase 2: Configurazione di RetroPie
Apri il terminale sul Raspberry Pi e digita i seguenti comandi per aggiornare il sistema e installare RetroPie: sudo apt update && sudo apt install git lsb-release
Ora clona il repository di RetroPie: git clone https://github.com/RetroPie/RetroPie-Setup.git
Accedi alla cartella RetroPie: cd RetroPie-Setup
Avvia lo script di installazione: sudo ./retropie_setup.sh
Segui le istruzioni a schermo per completare l’installazione.

Fase 3: Caricamento delle ROM
Per aggiungere i giochi:
- Copia i file ROM nella cartella appropriata, ad esempio: ~/RetroPie/roms/snes
- Avvia RetroPie: emulationstation
Problemi comuni e soluzioni
Se incontri errori relativi alla configurazione SDL, potresti dover passare da Wayland a X11:
- Apri il terminale: sudo raspi-config
- Vai su Advanced Options → Wayland → Switch to X11
- Riavvia il sistema: sudo reboot
Verifica il driver di visualizzazione: echo $XDG_SESSION_TYPE
Se il risultato è x11, tutto è configurato correttamente.
Grazie a questa guida, potrai goderti i tuoi giochi retro preferiti sul Raspberry Pi 5 senza intoppi. Se hai domande o riscontri problemi, lascia un commento qui sotto. Seguici su Instagram per altre guide e aggiornamenti sul retro gaming!