GoldHEN si aggiorna alla versione 2.4b18.3: una notizia attesa da chi ha mantenuto la propria PS4 sul firmware 9.03, sperando in un aggiornamento per sfruttare al meglio le potenzialità della console. L’instancabile SISTRO ha infatti rilasciato una nuova versione del celebre exploit, garantendo pieno supporto al firmware 9.03 e introducendo nuove feature decisamente interessanti.
Novità della versione 2.4b18.3 di GoldHEN
Ecco le principali novità introdotte con questo aggiornamento:
- Supporto per il firmware 9.03: finalmente compatibile, permettendo di utilizzare tutte le funzionalità di GoldHEN senza problemi.
- Salvataggio automatico dei cheat: ora è possibile salvare i cheat selezionati per ogni gioco e riattivarli automaticamente al riavvio.
- Supporto multi-cliente: consente a più utenti o strumenti di debugging di connettersi contemporaneamente senza interferenze.
- Tutte le funzionalità delle versioni precedenti: il pacchetto completo di opzioni e ottimizzazioni già apprezzate dagli utenti.

Procedura di installazione
Per installare GoldHEN 2.4b18.3, è necessario seguire questi passaggi:
- Preparare il dispositivo Lafox Pico: collegarlo al PC e aggiornare i driver utilizzando il programma Sock Tool Kit.
- Scaricare i file necessari: incluso il file download.bin e l’ultima versione di GoldHEN.
- Formattare la chiavetta USB in FAT32: trasferire il file di GoldHEN sulla chiavetta.
- Collegare il dispositivo Lafox alla PS4: seguendo le istruzioni per il caricamento del payload.
- Configurare la connessione internet sulla PS4: utilizzando il metodo PPPoE per garantire una connessione stabile con Lafox.
- Verificare il successo dell’installazione: una volta completata la procedura, il messaggio GoldHEN 2.4b18.3 loaded confermerà l’avvenuta installazione.

Link Utili
- 7-Zip (per aprire i file compressi): Scarica da qui
- GUIFormat FAT32: Scarica da qui
- Luckfox (driver e Socktoolkit): Visita il sito
- GoldHEN (SISTRO) 2.4b18.3: Scarica da qui
- PPPWN 1.2.6: Repository GitHub
Con questo aggiornamento, GoldHEN si conferma ancora una volta il miglior strumento per il modding su PS4. Ricordiamo di dare il giusto supporto agli sviluppatori, come SISTRO e il resto della community, che continuano a migliorare la scena del modding con impegno e dedizione.
Se ti è piaciuta la guida o hai qualche dubbio, lascia un commento qui sotto e seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità del mondo PS4 e oltre!