Super Mario Bros. è un classico intramontabile, un capolavoro del 1985 che ha segnato un’epoca e continua a far parlare di sé. Ma c’è un dettaglio in questo iconico gioco di cui probabilmente non ti sei mai accorto, nonostante tu lo abbia guardato mille volte. Preparati, perché una volta scoperto, non riuscirai più a togliertelo dalla testa!
La genialità dietro Super Mario Bros
Negli anni ’80, la tecnologia non era certo avanzata come oggi e uno dei principali problemi per i programmatori era lo spazio di memoria estremamente limitato. In particolare, nel 1985, la Nintendo si trovò a dover fare i conti con un limite davvero stringente: i giochi potevano contenere solo 256 elementi unici.
Gli sviluppatori, però, non si sono lasciati scoraggiare e hanno escogitato una soluzione a dir poco brillante per ottimizzare al massimo ogni singolo byte. Ecco quindi il colpo di genio: i cespugli e le nuvole di Super Mario Bros sono in realtà lo stesso sprite, semplicemente con un colore diverso!

Un trucco visivo da maestro
Sì, hai capito bene! Quello che sembra un piccolo dettaglio grafico nasconde in realtà un’astuta soluzione per risparmiare spazio di memoria. Le nuvole bianche che vedi nel cielo sono identiche ai cespugli verdi lungo il percorso. Questo semplice trucco ha permesso agli sviluppatori di creare un mondo vibrante e ricco di dettagli senza sacrificare la performance del gioco.
Lo avevi mai notato?

Non preoccuparti se non ci avevi mai fatto caso: la maggior parte dei giocatori non se n’è mai accorta! È uno di quei piccoli segreti che rendono ancora più affascinante la storia dietro la creazione di Super Mario Bros.
Conosci altre curiosità simili?
Scrivici nei commenti se hai altre chicche su Mario o su altri giochi storici! E già che ci sei, lascia un like e condividi l’articolo con gli amici: non costa nulla e ci aiuta a portarti sempre nuove curiosità sul mondo dei videogiochi.
Seguici anche su Instagram per non perdere i prossimi aggiornamenti!