Assassin’s Creed Shadows ha registrato un traguardo impressionante: un milione di giocatori nelle prime 24 ore dal lancio. Un risultato che dovrebbe rappresentare una grande vittoria per Ubisoft, ma che ha subito suscitato polemiche e dubbi sul numero reale di giocatori attivi. Cerchiamo di fare chiarezza.
Un milione di giocatori, ma su quali piattaforme?
Il dato che ha scatenato la controversia riguarda la presunta assenza di circa 700.000 giocatori dai conteggi. Secondo i numeri di Steam, il picco massimo di utenti simultanei nelle prime 24 ore è stato di circa 47.000, un numero decisamente lontano da quello dichiarato. In media, il numero di giocatori si è attestato intorno ai 300.000, considerando fluttuazioni nell’arco della giornata.
Ma questo dato rappresenta solo una parte della storia. Ubisoft Connect, Epic Games Store e soprattutto le console (PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X/S) non sono inclusi nelle statistiche di Steam. Assassin’s Creed, tradizionalmente, ha una base di giocatori prevalentemente su console, quindi è plausibile che una buona parte del milione dichiarato provenga proprio da queste piattaforme.

Le recensioni: tra critiche e apprezzamenti
Le recensioni su Steam si mantengono per lo più positive, con un punteggio di circa 82 su 100. Nonostante il numero inferiore di giocatori rispetto ad altri titoli tripla A, la comunità sembra comunque apprezzare il gameplay e l’ambientazione. Tuttavia, molti hanno sollevato dubbi sulla varietà degli scenari e sulla ripetitività delle missioni, pur riconoscendo un certo fascino negli elementi storici del gioco.
Assassin’s Creed Shadows: Il problema della comunicazione
Ubisoft si è trovata al centro di una bufera mediatica non solo per i numeri dichiarati, ma anche per l’atteggiamento percepito come poco trasparente. Alcuni utenti hanno accusato l’azienda di aver manipolato i dati per dare un’impressione di successo maggiore rispetto alla realtà.
Ma la verità potrebbe essere più semplice: i numeri di Steam non raccontano l’intera storia. Considerando l’ampia diffusione del gioco su console e piattaforme proprietarie, è probabile che il milione di giocatori dichiarato sia effettivamente realistico.
Assassin’s Creed Shadows non è il titolo che salverà Ubisoft dai suoi problemi finanziari, ma ha comunque ottenuto un discreto successo. Anche se le critiche non sono mancate, il gioco continua ad avere una base di fan fedele che apprezza il lavoro svolto sul gameplay e sulla narrativa.
Fammi sapere nei commenti la tua opinione: sei tra i giocatori soddisfatti o delusi? Condividi la tua esperienza con noi e seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo gaming!