Se sei un appassionato di Assassin’s Creed Shadows e vuoi massimizzare il livello dei tuoi personaggi, sei nel posto giusto. In questa guida completa, vedremo i metodi più efficaci per far salire di livello Naoe e Yasuke, migliorare il rango, potenziare il rifugio e ottimizzare l’equipaggiamento. Inoltre, ti daremo consigli utili per accumulare esperienza ancora più velocemente.
Livelli di Naoe e Yasuke
I personaggi Naoe e Yasuke condividono lo stesso livello e punti esperienza. Questo significa che ogni missione completata con uno dei due personaggi contribuirà alla crescita dell’altro. La prima cosa da fare per aumentare rapidamente il livello è accedere alla mappa del mondo e dirigersi al rifugio. Sbloccando la stanza dell’esperienza, otterrai un incremento del 10% sui punti guadagnati in ogni missione.
Missioni secondarie e vedette
Un altro modo efficace per accumulare punti esperienza è sfruttare le missioni secondarie dei Kakurega. Queste missioni offrono ricompense generose, con punte di oltre 1600 punti esperienza per missione. In particolare, cerca le missioni con i Kagga, che permettono di sbloccare viaggi rapidi e raccogliere risorse utili. Alternare missioni stealth e di combattimento, scegliendo Naoe per le prime e Yasuke per le seconde, ottimizza i risultati.
Assassin’s Creed Shadows: come salire di livello con il rango
Il rango rappresenta un altro elemento cruciale per il potenziamento. Per aumentare il rango, devi accumulare punti conoscenza, ottenibili esplorando la mappa e completando attività come il percorso dei segreti, i tumuli e i santuari. Pregando presso i santuari, ad esempio, otterrai non solo punti conoscenza ma anche esperienza aggiuntiva. Non trascurare questi punti, poiché consentono di sbloccare nuove abilità e rendere i personaggi sempre più forti.

Migliorare il rifugio
Il rifugio non serve solo come base, ma può contribuire significativamente alla progressione. Migliorando le varie strutture, come la forgia e la stalla, puoi ottenere bonus che velocizzano il potenziamento dell’equipaggiamento e offrono vantaggi nelle missioni. Ogni livello del rifugio sblocca nuove funzionalità e risorse, quindi dedica del tempo alla sua crescita.
Potenziare l’equipaggiamento
Le armi e le armature devono sempre essere al passo con il livello dei personaggi. Forgia le armi leggendarie e utilizza materiali rari per aumentarne le caratteristiche. Incidere armature con vantaggi extra è un’altra pratica utile per massimizzare la difesa e i danni inflitti. Smantella l’equipaggiamento obsoleto per ottenere risorse aggiuntive e sfruttarle al meglio.
Consigli extra per un livellamento rapido
- Ottimizza le impostazioni di gioco: attiva la calibrazione della difficoltà per garantire l’assassinio rapido in modalità stealth.
- Non trascurare le missioni secondarie: anche quelle apparentemente meno importanti contribuiscono ad accumulare esperienza.
- Sfrutta i contratti disponibili: alcuni offrono punti esperienza significativi e materiali rari.
- Focalizzati sulle sfide di maestria per ottenere punti extra da spendere nelle abilità.
Seguendo questa guida, riuscirai a salire di livello in modo veloce e strategico, ottimizzando ogni fase del gioco. Ricorda di bilanciare combattimenti e missioni stealth per massimizzare l’efficienza e goderti al meglio l’avventura. Se hai dubbi o consigli da condividere, lascia un commento e seguici su Instagram per non perdere altre guide!