Nel Direct post-annuncio di Nintendo Switch 2, una cosa è stata subito chiara: non solo titoli nuovi, ma anche un bel po’ di ritorni. E tra i giochi “rinnovati”, i due che hanno fatto scattare l’hype a mille sono proprio The Legend of Zelda: BOTW e TOTK.
Due giochi già leggendari, che adesso promettono:
- risoluzione migliorata
- frame rate più alto
- qualità grafica superiore, soprattutto in TV
Nintendo non ha confermato il 4K/60fps, ma tutto lascia pensare a un upgrade notevole. E chi ha avuto modo di provare Switch 2 dal vivo conferma: lo schermo è una bomba, anche se resta un LCD.
Nuove edizioni fisiche… e upgrade da pagare?
Se sei abbonato a Nintendo Switch Online + Pacchetto Aggiuntivo, puoi scaricare gratuitamente le versioni migliorate.
Altrimenti, puoi fare l’upgrade a 10 euro per ogni titolo.
Oppure… puoi fare come alcuni fan e ricomprare direttamente le versioni fisiche per Switch 2 (sì, a prezzo pieno – anche se qualche sconto si trova già online).
C’è chi lo fa per collezione, chi per hype, chi per la voglia di rigiocare tutto con un TV grande e “senza compromessi”.
Se stai pensando di fare il replay, dai un’occhiata anche alla nostra guida su come ottenere il 100% in TOTK (in arrivo la prossima settimana su Gamecast!).
Funzionalità extra: GPS, QR code e… slot di salvataggio bonus?
Tra le novità viste nel trailer spiccano:
- Una mappa GPS interna all’app che ti aiuta a trovare semi Korogu, sacrari e altro (senza dover aprire mille siti esterni)
- Slot di salvataggio aggiuntivo, utile per iniziare una nuova run senza perdere il vecchio file
- QR code per condividere le tue costruzioni in TOTK, da scansionare e replicare istantaneamente
- Galleria fotografica migliorata e opzioni di condivisione
- Tracciamento dei progressi per il completamento al 100%
Insomma: giocare TOTK al massimo del potenziale sarà molto più semplice. E molto più soddisfacente.
Amibo, classifiche, medaglie e (forse) meno glitch
Nintendo ha mostrato 5 nuovi Amibo legati a TOTK:
- Tulin
- Yunobo
- Sidon
- Riju
- Golem di Mineru (non ancora disponibile)
Ogni Amibo sblocca oggetti bonus, alcuni esclusivi, altri legati al crafting o a elementi cosmetici.
E con la nuova app dedicata, sarà anche possibile tenere traccia delle medaglie, dei collezionabili e dei record… con tanto di classifiche globali.
Ah, e i glitch? Forse diremo addio a qualche scorciatoia. Ma in fondo, TOTK ha così tanti strumenti che puoi divertirti lo stesso (forse anche di più).
Ma ne vale davvero la pena?
Se hai già finito entrambi i giochi, potresti pensarla così: “Bello, ma non ho tempo di rigiocarli”.
Ma appena vedi i nuovi trailer, le medaglie da sbloccare, l’HDR attivo, il salvataggio aggiuntivo… beh, un po’ di voglia ti torna.
Soprattutto se sei tra quelli che su Switch 1 hanno giocato BOTW in modalità TV e hanno visto tutto… sgranato.
Switch 2 è la scusa perfetta per godersi Hyrule al massimo.
E tu, ci ricaschi anche stavolta o resisti? Hai intenzione di fare l’upgrade o aspetti il prossimo Zelda 3D?
Scrivilo nei commenti o mandacelo su Instagram. E se conosci qualcuno che ha già preordinato tutto, compresi i nuovi Amibo… beh, condividigli questo articolo. Ci facciamo due risate insieme.