Ti ricordi Lords of the Fallen? Quello che ti faceva bestemmiare per le hitbox rotte, i nemici incollati ai boss fight e quell’animazione da robot ubriaco? Bene. Scordati tutto.
La versione 2.0 è arrivata. E stavolta non si parla di patch cosmetiche o piccole fix: qui siamo davanti a una vera rinascita. Roba che ti fa dire: “Ok, adesso ci siamo”.
Coop vera, Friend Pass gratuito e progressione condivisa
La prima bomba la buttiamo subito: ora puoi giocare in coop vera. Con progressione permanente. Tradotto: se giochi con un amico, entrambi conservate loot e storia, e potete rianimarvi in battaglia.
Ah, e il tuo amico non deve nemmeno comprare il gioco. Gli passi il Friend Pass e si butta con te. Come con It Takes Two o A Way Out. L’unico limite? Può giocare solo quando sei online tu, host della partita. Ma hey, meglio di niente, no?
E se sei console gamer? Sorridi: c’è il crossplay totale.
Combat system rifatto. E si sente
Parliamo chiaro: prima sembrava di combattere col personaggio scivolato su un pavimento di sapone. Ora le hitbox sono precise, i movimenti reattivi, il feedback dei colpi ha finalmente quel “tump” che ti fa dire “ah, che soddisfazione”.
Hanno anche riregistrato l’audio di tutte le armi. E si sente. Ogni spadata ha più peso, più presenza, più… botta vera.
E la corsa? Non è più uno sketch comico. Ora ti fermi al momento giusto, senza fare chilometri inutili. Schivata migliorata, animazioni più fluide, salto con tasto dedicato (era ora!) e finalmente niente più input lag quando cambi direzione. È tutto molto più fluido e naturale.
Nuove feature e qualche chicca
- Puoi nascondere l’HUD completamente o mostrarlo solo nei combattimenti. Ottimo se vuoi immergerti sul serio.
- Hanno aggiunto una guida per aiutare i nuovi a orientarsi.
- Puoi usare la lanterna per trovare il checkpoint più vicino (qui possiamo discutere… ci piace esplorare, no?).
- L’editor personaggio è stato aggiornato: nuovi volti, modelli più curati, specialmente lato femminile (finalmente).
Ma non è tutto perfetto
Siamo onesti: qualche scivolone c’è ancora.
- L’enemy placement a volte è sadico, quasi Dark Souls 2 style.
- I boss e i nemici tendono a ripetersi.
- Le distanze tra checkpoint e boss sono ancora troppo punitive.
Però rispetto alla versione originale… è tutta un’altra storia. Se prima era frustrante e legnoso, adesso è un Souls-like vero, solido, e soprattutto divertente da giocare.
Quindi, lo giochiamo?
Se ti sei fermato alla prima versione, questa è l’occasione giusta per riprenderlo. Hai già provato la 2.0? Che build usi? Dimmi tutto nei commenti, oppure vieni a parlarne con noi su Instagram.
E se muori ancora al primo miniboss, tranquillo: ci siamo passati tutti. Più volte. E senza vergogna.