Sei un fan di Monster Hunter Wilds e ti senti frustrato da alcuni aspetti del gioco? Non sei il solo. La community ha espresso a gran voce le sue preoccupazioni e speranze per il prossimo aggiornamento, e oggi vogliamo fare il punto su dieci dei problemi più discussi. Vediamo insieme quali sono e perché la loro risoluzione farebbe la differenza.
Armi stratificate: un’assenza che pesa
Uno dei problemi più sentiti in Monster Hunter Wilds riguarda le armi stratificate. I giocatori desiderano ardentemente un sistema che permetta di utilizzare le armi che preferiscono, senza dover rinunciare alla potenza. Al momento, molte armi visivamente accattivanti restano inutilizzate perché inferiori in termini di statistiche rispetto alle armi più performanti. Non sarebbe fantastico poter personalizzare l’aspetto dell’arma senza compromettere l’efficacia?
Multiplayer confusionario: troppa complessità
Il multiplayer in Monster Hunter Wilds è, per usare un eufemismo, confuso. Tra lobby private, link party e ambienti separati, persino i giocatori più esperti faticano a orientarsi. Non sarebbe più semplice avere un sistema di inviti diretto e intuitivo come in tanti altri giochi? In un titolo che incoraggia la cooperazione, questa complessità finisce per allontanare molti utenti.
Vita endemica poco valorizzata
Una delle caratteristiche più apprezzate dei titoli precedenti era la possibilità di esporre le creature endemiche catturate. In Monster Hunter Wilds, invece, questa funzione è estremamente limitata e casuale. I giocatori vorrebbero poter scegliere quali creature mostrare e personalizzare maggiormente i propri spazi. Avere una teca di esposizione ben organizzata e curata darebbe sicuramente più soddisfazione ai cacciatori più appassionati.

Descrizioni delle abilità poco chiare
Un altro problema riguarda le descrizioni delle abilità. Alcune sono esaustive e precise, altre invece risultano vaghe e ambigue. Per esempio, abilità come Antivirus e Potere Latente non forniscono dettagli sufficienti, generando confusione. Non sarebbe meglio avere un sistema che mostri in modo chiaro e preciso i benefici effettivi?
Troppa burocrazia nella creazione delle armi
La creazione delle armi è spesso un incubo. Bisogna passare attraverso alberi di crafting che obbligano a raccogliere materiali di basso livello solo per sbloccare armi di fascia alta. Un sistema più snello e diretto permetterebbe ai giocatori di sperimentare nuove combinazioni senza dover perdere ore in attività noiose.
Effetti visivi invadenti
Gli effetti visivi delle abilità attive possono diventare un vero problema, soprattutto quando si accumulano. Alcuni giocatori lamentano il fastidio causato da effetti luminosi che coprono gran parte dello schermo, distraendo dall’azione. Un’opzione per ridurre o disattivare questi effetti migliorerebbe notevolmente l’esperienza di gioco.

Mostri che scompaiono
Ti è mai capitato di trovarti sotto un mostro e non riuscire più a vederlo? È un problema comune in Monster Hunter Wilds e risulta estremamente frustrante. La trasparenza dei mostri dovrebbe essere regolabile o, meglio ancora, completamente rimossa per evitare situazioni confusionarie.
Troppa poca varietà nei premi
Molti giocatori lamentano la scarsa varietà nei premi per le cacce più difficili. Se un mostro è particolarmente impegnativo, dovrebbe garantire ricompense proporzionalmente interessanti. Aumentare la probabilità di ottenere materiali rari o aggiungere oggetti esclusivi potrebbe incentivare le sfide più complesse.
Guide poco dettagliate

La guida ai mostri, purtroppo, è troppo vaga. Mancano informazioni precise sui punti deboli e sulle vulnerabilità elementali, costringendo i giocatori a fare ricerche esterne. Un aggiornamento che includa dati più accurati renderebbe la preparazione alle cacce molto più semplice ed efficace.
Modalità foto poco gestibile
Infine, un’ultima nota sulla modalità foto. I personaggi di supporto tendono a “fotobombare” costantemente, rendendo difficile scattare immagini pulite e d’effetto. Aggiungere un’opzione per disattivare la loro presenza durante la modalità foto sarebbe una piccola, ma preziosa, miglioria.
Cosa vorresti vedere migliorato in Monster Hunter Wilds? Lascia un commento qui sotto e dicci la tua! E se hai trovato interessante questo articolo, condividilo sui social e seguici su Instagram per rimanere sempre aggiornato sulle novità del mondo dei videogiochi!