Il mondo del retrogaming si prepara a un nuovo capitolo grazie ad Analogue, che ha annunciato l’uscita di Analogue 3D, una console FPGA che promette di riportare in vita l’esperienza del Nintendo 64, ma con un twist moderno: la piena compatibilità con le TV 4K. Se sei cresciuto con Mario 64 o GoldenEye, questa potrebbe essere la notizia che aspettavi.

Caratteristiche principali di Analogue 3D
Analogue 3D non è un semplice emulatore, ma una console basata su FPGA (Field Programmable Gate Array). Questo significa che l’hardware replica fedelmente le caratteristiche del N64 originale, evitando molti dei problemi legati all’emulazione software. Vediamo i dettagli più interessanti:
• Output 4K: per la prima volta, Analogue introduce una console in grado di offrire risoluzione fino a 4K, superando il limite dei precedenti 1080p.
• Compatibilità totale: promettono il supporto al 100% per i giochi N64, anche quelli più difficili da emulare.
• Controller wireless 8bitDo: un nuovo controller wireless ispirato al layout del N64, con un design moderno e funzionale. È comunque possibile utilizzare i controller originali grazie alle porte integrate.
• Filtri CRT di alta qualità: per chi vuole rivivere l’effetto visivo delle vecchie TV a tubo catodico, ma su schermi moderni.
• Overclocking opzionale: un’opzione che modifica la velocità della RAM e altre limitazioni hardware, permettendo frame rate più alti in alcuni giochi.
Perché Analogue 3D è rivoluzionario?
Uno degli aspetti più affascinanti è la possibilità di superare i limiti originali del N64. Molti giochi, pur iconici, soffrivano di prestazioni scarse, con frame rate che scendevano a livelli ridicoli (ricordi le partite in split-screen su GoldenEye a 8 FPS?). Con l’overclocking e il supporto a tecnologie moderne come il VRR (Variable Refresh Rate), Analogue 3D promette di rendere questi giochi più fluidi, mantenendo l’autenticità dell’esperienza.
Inoltre, il design compatto e curato rende la console non solo funzionale, ma anche esteticamente piacevole, un vero oggetto da collezione per gli appassionati.

Prezzo e disponibilità
Analogue 3D e già disponibile per il preordine al prezzo di 250 dollari. Tuttavia, non è ancora stata comunicata una data di spedizione ufficiale, prevista comunque per il 2024. Considerando che le console N64 modificate per HDMI possono costare ben oltre questa cifra, il prezzo appare competitivo.
Il futuro: Dreamcast sarà il prossimo?
Durante l’annuncio, si è accennato alla possibilità che Analogue possa un giorno dedicarsi a una versione FPGA del Dreamcast. Tuttavia, i limiti tecnici legati alla complessità del sistema e alla lettura dei dischi GD-ROM rendono questo progetto molto più ambizioso. Per ora, possiamo sognare.
Conclusione
Analogue 3D rappresenta un’opportunità unica per i nostalgici e per chi vuole scoprire i classici del N64 senza compromessi. Con un mix di tecnologia moderna e fedeltà all’hardware originale, promette di offrire un’esperienza senza precedenti. Sei pronto a rivivere le emozioni di Mario 64 e Zelda: Ocarina of Time in 4K?
Seguici per aggiornamenti, condividi l’articolo con i tuoi amici appassionati e commenta: quale gioco N64 non vedi l’ora di rigiocare?