Il rifugio in Assassin’s Creed Shadows è fondamentale per progredire rapidamente nel gioco e ottimizzare le risorse. Gestire correttamente le vedette, raccogliere materiali e migliorare il gear sono attività indispensabili per raggiungere i livelli più alti.
Vediamo insieme come massimizzare l’efficienza del rifugio e ottenere il massimo dalle tue risorse.
Come ottenere e utilizzare i materiali
I materiali necessari per il rifugio si dividono in tre categorie principali:
- Frasche
- Legno
- Minerali
Puoi trovarli sparsi per il mondo di gioco, nei campi nemici o nei castelli e landmark importanti. Ricorda che le risorse più preziose si trovano spesso dietro porte chiuse, quindi assicurati di recuperare le chiavi dai nemici o dall’ambiente circostante.
Per massimizzare la raccolta, impiega le vedette nei punti strategici e sfrutta il cambio di stagione per velocizzare il ritorno delle risorse. Ogni cambio di stagione permette di ottenere nuove risorse e ripristina i contratti nel kakurega, una struttura fondamentale per il farming di materiali.

Edifici prioritari nel rifugio
Alcuni edifici sono più importanti di altri per ottimizzare la gestione delle risorse e del gear. Ecco quelli su cui concentrarsi:
1. La stalla
- Upgrade prioritario: sconto vedette per la raccolta dei barili.
- Livello 3: incremento del 20% nelle risorse raccolte.
2. La forgia
- Funzione: potenzia il gear e aggiunge incisioni leggendarie.
- Upgrade consigliato: massimizzare per aggiungere perk leggendari.
3. La casa studio
- Beneficio: aumenta il numero di vedette e riduce il campo di ricerca del 25%.
4. Il kakurega
- Contratti bonus: utili per ottenere materiali extra e casse leggendarie.
- Livello 2: sblocca i contratti aggiuntivi.
5. La tera
- Funzione: aumenta l’esperienza guadagnata del 10%, accelerando la progressione.
Farming efficiente: i migliori luoghi
Alcuni luoghi offrono materiali facilmente accessibili senza bisogno di affrontare combattimenti impegnativi:
- Monte Congo (Setsu, costa di Izumi): tre risorse raccolte rapidamente, anche senza combattere.
- Strada del legno (Amagasaki): risorse vicine e facilmente raccoglibili, ideali per sessioni rapide di farming.
Controlla sempre il costo dei materiali nei negozi, poiché varia a seconda della stagione. Risparmiare può fare la differenza a lungo termine.
Ottimizzare il farming e il gear
Per massimizzare il farming, sfrutta la combinazione tra contratti nel kakurega e raccolta stagionale. Non dimenticare di potenziare il gear alla forgia, integrando incisioni leggendarie per aumentare statistiche e danni.
Assicurati di liberare le vedette ogni volta che è possibile, evitando di far passare una stagione senza aver ottimizzato la raccolta.
Con questi consigli, la gestione del rifugio in Assassin’s Creed Shadows non avrà più segreti. Se hai altri suggerimenti o strategie, condividili nei commenti. Seguici su Instagram e continua a supportare la nostra community con il tuo contributo!