Sei pronto a esplorare il Giappone feudale in Assassin’s Creed Shadows? In questa guida ti sveliamo tutto ciò che devi sapere per sfruttare al meglio il mondo aperto, completare le missioni e utilizzare al massimo le funzionalità di gioco.
La mappa e il mondo aperto
All’inizio della tua avventura, la mappa appare come una tela bianca, completamente da esplorare. Man mano che ti muovi nel mondo, scoprirai missioni, attività e punti di interesse. Tieni sempre a portata di mano la mappa del mondo per non perdere nulla.
Come orientarsi: i punti di osservazione
I punti di osservazione sono fondamentali per orientarti e sbloccare i viaggi rapidi. Sincronizzandoti con essi, non solo avrai accesso a spostamenti rapidi, ma rivelerai anche punti di interesse nell’area. Utilizza l’abilità Osserva per identificare risorse, nemici e obiettivi, evidenziati con colori specifici:

- Giallo per i forzieri
- Bianco per i collezionabili
- Blu per gli obiettivi delle missioni
Obiettivi e missioni: la bacheca degli incarichi
La bacheca degli obiettivi, accessibile dal menu di pausa, è il tuo hub centrale per tracciare le missioni. Qui troverai:
- Missioni principali e secondarie
- Obiettivi personali dei personaggi principali, come Naoe e Yasuke
- Minacce e bersagli da eliminare
Ogni volta che incontri nuovi personaggi o avanzamenti di trama, la bacheca si aggiornerà automaticamente. Per seguire la trama principale, tieni d’occhio il cerchio centrale della bacheca: è qui che vengono tracciati i principali obiettivi legati ai misteriosi Shinbakufu.
L’importanza degli esploratori
Gli esploratori sono fondamentali per trovare risorse e individuare obiettivi. All’inizio hai un solo esploratore, ma puoi arrivare ad averne fino a tre costruendo strutture specifiche nel tuo rifugio. Investire in questa rete ti permetterà di ampliare il raggio di scansione e aumentare le probabilità di successo.
Se hai bisogno di un aiuto urgente, puoi recarti ai Kakurega (i rifugi mobili) e spendere valuta di gioco per accelerare il ritorno degli esploratori.

Come sfruttare al massimo i rifugi
I rifugi non sono solo punti di riposo, ma veri e propri centri operativi. Investendo risorse raccolte, puoi costruire strutture come la fucina, per potenziare l’equipaggiamento, o la base degli esploratori, per aumentare il numero di unità disponibili.
Non dimenticare di potenziare il rifugio alla fine di ogni stagione: le risorse accumulate tramite il contrabbando verranno convertite in materiali utili. Sfruttare al massimo la capacità degli esploratori ti permetterà di accumulare risorse senza rallentare il tuo progresso.
Combattimento e livelli di equipaggiamento
Prima di affrontare una missione, assicurati che il tuo livello del personaggio e il livello dell’equipaggiamento siano adeguati. Migliora il tuo arsenale nella fucina del rifugio e cerca di ottenere armature che si adattino al tuo stile di gioco.

Consigli finali
- Utilizza il Pathfinder per orientarti: una linea bianca ti indicherà il percorso migliore, sia a cavallo che a piedi.
- Approfitta del Guided Mode se preferisci un’esperienza meno esplorativa: rivelerà automaticamente l’obiettivo esatto.
- Interagisci con gli abitanti: spesso offrono indizi su missioni e oggetti nascosti.
Guida completa ad Assassin’s Creed Shadows: scopri come sfruttare il mondo aperto, utilizzare al meglio esploratori e rifugi, e potenziare il tuo equipaggiamento. Strategie e consigli per dominare il Giappone feudale!
Seguici su Instagram e condividi nei commenti le tue strategie e i tuoi progressi. Vuoi altri consigli su Assassin’s Creed Shadows? Faccelo sapere!