Negli ultimi anni, Castlevania è rimasto un po’ nell’ombra, con Konami che ha preferito concentrarsi su remaster, raccolte di giochi classici e la serie Netflix. Ma ora qualcosa sembra muoversi: una fonte suggerisce che un nuovo titolo tripla A sia in fase di sviluppo e potrebbe essere annunciato nel 2025.
Konami è davvero tornata?
Dopo un lungo periodo di stallo, Konami sembra voler rilanciare i suoi franchise storici. Con il remake di Silent Hill 2 e il ritorno di Metal Gear Solid Delta (MGS 3), molti si chiedono se l’azienda sia finalmente pronta a riportare in vita anche Castlevania.
Secondo il sito Geeking Out, un portale portoghese, la software house giapponese sarebbe al lavoro su un nuovo capitolo della serie, destinato alle piattaforme di nuova generazione. La notizia è da prendere con le pinze, ma il fatto che altre fonti stiano iniziando a parlarne suggerisce che qualcosa bolle in pentola.

Sarà un Castlevania 2D o 3D?
Ogni volta che si parla di un gioco tripla A, molti pensano subito a un titolo completamente in 3D. Ma è davvero questa la strada giusta per Castlevania? Se guardiamo al passato, alcuni degli episodi tridimensionali non sono riusciti a conquistare il pubblico come i capitoli classici in 2D.
Titoli come Symphony of the Night, Dawn of Sorrow e Rondo of Blood hanno definito il genere Metroidvania e sono ancora oggi considerati i migliori della saga. Persino Metroid Dread, un gioco 2D tripla A, ha avuto un ottimo successo su Nintendo Switch, dimostrando che non servono per forza grafica ultra-realistica e mondi aperti per creare un grande titolo.
E se Konami decidesse di tornare alle origini con un Castlevania 2D di alto livello, con una direzione artistica curatissima e una struttura da vero Metroidvania? Sarebbe una scelta rischiosa, ma vincente.
Nintendo Switch 2: la casa perfetta per un nuovo Castlevania?
Un altro punto interessante è la piattaforma di destinazione. I giochi della serie hanno sempre avuto forti legami con Nintendo, e le ultime raccolte di Castlevania hanno venduto meglio proprio su Switch. Non sorprenderebbe quindi vedere un annuncio durante un futuro Nintendo Direct, magari proprio in occasione del lancio di Switch 2.
Nintendo ha dimostrato di poter rendere i giochi 2D un grande successo commerciale, come è successo con Super Mario Bros. Wonder. Se Castlevania dovesse seguire la stessa strada, il nuovo titolo potrebbe trovare il pubblico ideale sulla prossima console della casa di Kyoto.

Chi svilupperà il gioco?
Un aspetto fondamentale sarà lo studio di sviluppo che si occuperà del progetto. Tra i possibili candidati, troviamo MercurySteam, il team dietro Metroid Dread e Mirror of Fate per 3DS. Quest’ultimo era un Castlevania 2.5D, che mescolava elementi classici con una struttura più moderna. Se Konami si affidasse a loro, potremmo aspettarci un gioco di qualità.
D’altra parte, Konami potrebbe decidere di svilupparlo internamente o affidarlo a un team completamente nuovo. Se così fosse, bisognerebbe capire se lo studio abbia l’esperienza necessaria per riportare la saga ai suoi fasti.
Conclusione
Se le indiscrezioni si rivelassero fondate, potremmo trovarci davanti a un ritorno in grande stile per Castlevania. Konami ha finalmente capito che il mercato vuole nuovi capitoli dei suoi brand storici, e il successo di altre saghe Metroidvania potrebbe convincere l’azienda a fare la mossa giusta.
La grande domanda rimane: sarà un Castlevania 3D o un capolavoro 2D in stile Symphony of the Night? La risposta potrebbe arrivare nel 2025.
Tu cosa ne pensi? Preferiresti un Castlevania classico in 2D o un tentativo di rilancio in 3D? Faccelo sapere nei commenti!