In Clair Obscur: Expedition 33 il sistema di combattimento si basa su turni classici, ma con un’importante componente in tempo reale. L’agilità è la statistica chiave: maggiore sarà, prima toccherà a noi agire in battaglia.
Non ci limitiamo a subire gli attacchi avversari: possiamo schivare o contrattaccare. La parata (Perry) è particolarmente utile perché consente di infliggere contrattacchi devastanti e caricare la barra di stordimento del nemico. Tuttavia, sbagliare il tempismo ci costa caro: a inizio gioco conviene imparare a padroneggiare bene la schivata, molto più sicura.
Padroneggiare la schivata perfetta
All’inizio conviene puntare su una schivata perfetta grazie al talento “Elusione”. Con questo piccolo trucco possiamo generare punti PA ogni volta che evitiamo un colpo con il giusto tempismo, garantendoci più risorse senza rischi inutili.
Mira e strappo: due meccaniche decisive
La mira permette di colpire i punti deboli dei nemici, aumentando drasticamente il danno inflitto. Non sottovalutiamo questa tecnica: un colpo preciso può ribaltare una battaglia.
Il sistema di strappo è invece più tecnico: dobbiamo prima riempire la barra di stordimento con danni e poi usare una abilità specifica (come il Sovraccarico di Gustav) per attivare l’effetto e rendere l’avversario vulnerabile per un turno intero.
Come far salire di livello il nostro personaggio
Ogni livello guadagnato ci consente di migliorare:
- Vitalità: salute e potenza d’attacco
- Potenza: aumento del danno generale
- Agilità: velocità nei turni
- Difesa: resistenza ai danni
- Fortuna: possibilità di critico
All’inizio è intelligente investire in agilità e vitalità, così da attaccare prima e sopravvivere meglio.
Oltre agli attributi, dobbiamo scegliere con cura anche le abilità attive, mirando a sinergie tra i membri del party. Fare squadra è tutto!
Picto e Lumina: la chiave per build perfette
I Picto sono equipaggiamenti speciali che aggiungono abilità passive. Dopo quattro battaglie con un Picto equipaggiato, potremo sbloccarne l’effetto permanente tramite i punti Lumina.
Attenzione: alcuni Picto offrono anche bonus statistici extra che si perdono una volta trasformati in Lumina. Scegliere quando tenerli equipaggiati e quando integrarli nella build diventa strategico.
Armi e potenziamenti: investiamo saggiamente
Le armi si potenziano usando catalizzatori o trovandole più volte dai nemici. Se vediamo un avversario nuovo, non lasciamocelo scappare: potrebbe droppare un’arma unica!
Molti potenziamenti migliorano drasticamente le skill, come ridurre i costi PA o aumentare il danno elementale. Sfruttarli al massimo è cruciale.
Combo iniziale super efficace
Per un inizio in grande stile ti consigliamo una combinazione semplice ma devastante:
- Recluta Mael (nelle prime ore di gioco).
- Recupera il Picto Bruciatura Critica (primo dungeon).
- Usa Lun con “Fuoco Indomabile” per bruciare tutti i nemici.
- Subito dopo attacca con Mael usando “Falcata Accelera” per entrare in Posa Virtuosa.
- Poi colpisci con “Fioretto Furioso” per massimizzare il danno.
Con questo setup, sarai capace di abbattere praticamente ogni avversario senza sforzo!
Alcuni Picto utilissimi da cercare subito
- Energia Mortale 2: rigenera PA uccidendo nemici.
- Attacco Potenziante: buff all’attacco dopo un colpo base.
- The Minerim: potente arma tuono per Lun.
Un consiglio in più
Clair Obscur: Expedition 33 offre tantissimi contenuti opzionali. Anche se affrontarli sottolivellati può sembrare arduo, riuscirci ci regala equipaggiamenti potentissimi fin da subito. Ogni sfida vinta fuori percorso ci renderà molto più forti.
Se questa guida ti è stata utile, passa a trovarci anche su Instagram, lascia un commento o condividi l’articolo con i tuoi amici esploratori!