Batocera è una delle soluzioni più amate per il retrogaming su PC e dispositivi single-board come Raspberry Pi. Personalizzare i temi può rendere l’esperienza ancora più coinvolgente, e oggi vediamo come farlo in modo semplice e veloce.
Preparazione: cosa ti serve
Prima di iniziare, assicurati di avere:
- Batocera installato e funzionante
- Un PC connesso alla stessa rete di Batocera
- Un editor di immagini come Photoshop o Photopea (alternativa gratuita online)
- Un po’ di pazienza per esplorare i file di configurazione XML

1. Accedere ai file del tema
Per modificare un tema di Batocera, il primo passo è accedere alla cartella dei temi:
- Apri Esplora Risorse su Windows.
- Nella barra degli indirizzi, digita
\\batocera\share\themes
e premi Invio. - Troverai una cartella per ogni tema installato. Seleziona il tema che vuoi modificare (es. RGM).
2. Comprendere la struttura dei file
Ogni tema è composto da:
- File XML: Definiscono la disposizione degli elementi grafici.
- Cartelle con loghi e immagini: Contengono loghi, sfondi e altri asset.
Apri la cartella MAME (o un’altra piattaforma) e troverai elementi come:
logo.png
– Il logo del sistemabackground.png
– Lo sfondoinfo.png
– Il riquadro delle informazioni
Se vuoi personalizzare questi elementi, dovrai modificarli con un editor grafico.
3. Modificare il tema
Ora che conosci la struttura, puoi iniziare a personalizzare:
Modifica dei loghi e sfondi
- Apri
logo.png
con Photopea o Photoshop. - Se vuoi cambiarne il colore, usa lo strumento Regolazioni > Curve per modificarlo.
- Salva il file con lo stesso nome e formato (
PNG
).
Duplicare e rinominare una cartella
Se vuoi creare una variante del tema:
- Duplica la cartella di un sistema (es. MAME).
- Rinominala in base al sistema che vuoi personalizzare (es. MAME 0139).
- Modifica i file all’interno seguendo i passaggi sopra.
Aggiornare le configurazioni XML
Ogni tema ha un file XML che controlla la grafica e il layout.
- Apri il file
theme.xml
con un editor di testo. - Cerca la sezione che fa riferimento al tema che hai modificato.
- Aggiorna i riferimenti alle immagini nuove (es.
background-green.png
se hai creato uno sfondo verde). - Salva e chiudi.
4. Applicare le modifiche su Batocera
Dopo aver personalizzato il tema:
- Torna a Batocera e accedi alle Impostazioni Interfaccia Utente.
- Vai su Configurazione del Tema e seleziona il tuo tema modificato.
- Se non lo vedi, premi Aggiorna Lista Giochi nelle impostazioni.
Il nuovo tema dovrebbe essere ora visibile e funzionante.
5. Creare un tema personalizzato da zero (opzionale)
Se vuoi un tema completamente personalizzato, puoi creare una nuova cartella nella directory themes
, copiare un tema esistente e modificarlo pezzo per pezzo, cambiando loghi, colori e struttura XML.
Attenzione: Se non cambi il nome del tema nel file XML, Batocera potrebbe confondersi e caricare il tema sbagliato.
Modificare un tema di Batocera è più semplice di quanto sembri. Seguendo questi passaggi, puoi personalizzare la tua esperienza di gioco, creando un’interfaccia unica. Se hai dubbi o vuoi condividere le tue creazioni, lascia un commento!