Contra è tornato. Con Operation Galuga, Konami e WayForward riportano in vita una delle saghe più amate di sempre, promettendo un mix esplosivo di azione e nostalgia. Ma questo reboot sarà all’altezza dei classici o rischia di essere solo un’operazione commerciale? Analizziamo in dettaglio il nuovo capitolo della serie.
Contra Operation Galuga: un omaggio alla saga originale
Nato nel 1987, Contra ha definito il genere Run and Gun, imponendosi come uno dei giochi più impegnativi e iconici dell’epoca. Azione frenetica, difficoltà elevata e una chiara ispirazione ai film d’azione anni ‘80 hanno reso la serie un cult.
Negli anni, la saga ha attraversato diverse fasi, passando dai cabinati arcade alle console di casa con titoli indimenticabili come Contra III: The Alien Wars su Super Nintendo e Contra: Hard Corps su Sega Mega Drive. Ora, Operation Galuga punta a riportare la serie sotto i riflettori, mescolando fedeltà alle origini con meccaniche più moderne.

La trama di Contra Operation Galuga
La storia di Operation Galuga riprende gli elementi classici della saga: un’isola controllata da un’organizzazione ribelle e un’alleanza aliena minacciosa. I protagonisti, Bill Rizer e Lance Bean, membri dell’unità d’élite Contra, vengono inviati per distruggere la base nemica e fermare i piani della Red Falcon.
Pur non essendo il punto focale del gioco, la trama introduce alcuni elementi narrativi inediti, ampliando il background dei personaggi e aggiungendo un tocco di profondità agli eventi.
Gameplay: classico ma con novità
Il cuore di Contra è sempre stato il suo gameplay rapido e implacabile. Anche in Operation Galuga, l’azione resta frenetica, con nemici da eliminare in ogni direzione e livelli che mettono alla prova i riflessi. Tuttavia, non mancano alcune novità:
- Due armi equipaggiabili contemporaneamente, potenziabili raccogliendo power-up.
- Schivate rapide, fondamentali per evitare il fuoco nemico.
- Attacchi speciali, attivabili sacrificando un’arma potenziata.
- Doppio salto, che aumenta la mobilità del personaggio.
- Tre modalità di gioco: Storia (cooperativa per due giocatori), Arcade (fino a quattro giocatori in locale) e Sfida (con obiettivi specifici).

L’assenza di un multiplayer online potrebbe far storcere il naso a chi preferisce il gioco a distanza, ma il co-op locale fino a quattro giocatori è un’ottima aggiunta per chi ama le sessioni in compagnia.
Grafica e colonna sonora: nostalgia e modernità
L’aspetto visivo di Operation Galuga rimane fedele allo stile classico, con ambientazioni dettagliate e personaggi che richiamano l’estetica originale, ma aggiornati con animazioni più fluide e effetti visivi migliorati. Il comparto sonoro mantiene le melodie storiche della serie, riarrangiate per adattarsi al nuovo ritmo di gioco.
Punti di forza e debolezza
Punti di forza
- Gameplay frenetico e ben bilanciato tra classico e moderno.
- Multiplayer locale fino a quattro giocatori.
- Grafica rinnovata senza snaturare l’estetica originale.
- Colonna sonora che richiama i brani storici della serie.
Punti deboli
- La modalità storia è piuttosto breve.
- Difficoltà scalabile, ma meno impegnativa per i veterani.
- Nessuna modalità multiplayer online.

Contra Operation Galuga vale la pena?
Se sei un fan della saga o dei Run and Gun, Operation Galuga è un acquisto consigliato. Il gioco riesce a catturare lo spirito dell’originale, mantenendo alto il livello di adrenalina e introducendo migliorie che lo rendono accessibile anche ai nuovi giocatori. L’assenza di un multiplayer online è un’occasione mancata, ma il co-op locale garantisce comunque un’esperienza divertente.
Hai già provato Contra Operation Galuga? Qual è il tuo capitolo preferito della serie? Partecipa alla discussione nei commenti e condividi l’articolo con altri appassionati di Contra!