Quando si parla di controller premium per PlayStation 5 (e anche PC), ormai la sfida è chiara: DualSense Edge contro Razer Wolverine V2 Pro. Due bestie diverse, con filosofie opposte e target ben distinti. Ma se sei tu a dover scegliere, quale conviene davvero?
Spoiler: non c’è una risposta unica. Ma ci sono differenze concrete che possono cambiare tutto a seconda del tipo di giocatore che sei. E oggi te le raccontiamo tutte.
Costruzione e feeling in mano
Partiamo dalla base: il DualSense Edge mantiene il design classico del pad PS5, ma più compatto, più “solido” al tatto e con un peso leggermente superiore. I materiali sono premium, con grip migliorato e una sensazione generale di controller ufficiale e ben bilanciato.
Il Wolverine V2 Pro invece va in direzione opposta: dimensioni maggiori, design più spigoloso, ma soprattutto… meccanica da pad eSport. I pulsanti sono a microswitch, e si sente: ogni pressione è clickosa, precisa, rapidissima. Ma se cerchi qualcosa di morbido o “tradizionale”, qui potresti trovarti spiazzato.
Personalizzazione: qui si fa sul serio
Il punto forte di entrambi. Ma ognuno ha la sua filosofia:
• DualSense Edge: mappatura completa dei tasti, due levette posteriori intercambiabili, moduli analogici rimovibili, profili personalizzati e salvataggio interno. Il tutto gestibile direttamente da PS5, con interfaccia intuitiva.
• Razer Wolverine V2 Pro: sei tasti aggiuntivi (due posteriori + quattro sopra), levette magnetiche intercambiabili, app dedicata per la configurazione, trigger stop fisico e croce direzionale iper-reattiva.
In sintesi? Il DualSense punta sull’integrazione totale e sull’esperienza PS5. Il Wolverine spinge sull’aggressività e la performance pura, soprattutto se vieni dal competitivo.
Prestazioni e risposta
Qui la differenza è più netta di quanto si pensi:
• Il DualSense Edge conserva tutte le feature uniche del DualSense classico: feedback aptico, grilletti adattivi, touchpad evoluto. Immersività al massimo, specie con esclusive Sony come Spider-Man o Horizon.
• Il Wolverine V2 Pro, invece, rinuncia all’aptica in favore di una risposta rapidissima, da controller competitivo. Se giochi a Call of Duty, Fortnite, Apex o Rocket League in ottica ranked… probabilmente ti sentirai più a casa qui.
Prezzo e compatibilità
Ed eccoci al tasto dolente:
• DualSense Edge: 239,99€ – compatibile con PS5 e (parzialmente) con PC
• Razer Wolverine V2 Pro: 299,99€ – compatibile con PS5 e PC via dongle wireless 2.4GHz
Entrambi sono una spesa importante, su questo non ci piove. Ma attenzione: il Wolverine non funziona via Bluetooth, ed è pensato per il gaming da scrivania o competitivo. Il DualSense Edge invece è più versatile, anche per uso “casual da divano”.
Quindi, quale scegliere?
• Vuoi profondità d’immersione, ergonomia Sony e massimo supporto su PS5? Il DualSense Edge è la tua scelta.
• Cerchi reattività estrema, feeling competitivo e personalizzazione aggressiva? Il Wolverine V2 Pro ti farà sentire come in un’arena eSport.
Ci siamo capiti, no? Dipende tutto da come giochi. Ma almeno ora sai cosa aspettarti.
E tu, da che parte stai?
Hai già provato uno dei due controller? O magari ne usi uno terzo e vuoi farcelo scoprire? Scrivicelo nei commenti!
🎮 Acquista ora i controller su Amazon:
- Razer Wolverine V2 Pro: https://amzn.to/3EerRto
- DualSense Edge: https://amzn.to/3E9Ap4U
Intanto, seguici su Instagram per contenuti extra, consigli tech e approfondimenti sulle migliori periferiche da gaming.