Hai lanciato Expedition 33, sei atterrato nella prima zona e… boom: alberi delle abilità, armi con scaling, picto, lumina e mille dubbi.
Tranquillo, è normale. Anche noi ci siamo passati.
Ma ora che ci abbiamo sbattuto la testa, ti spieghiamo tutto noi. Così tu pensi solo a menare forte.
Partiamo dalle basi: l’albero delle abilità
Ogni personaggio ha un albero abilità con rami tematici. Ogni casella sblocca quella dopo, e devi scegliere bene: non puoi prenderle tutte da subito.
- Usa i ritocchi per resettare tutto (stat e abilità). Li trovi spesso in giro, quindi sperimenta pure.
- Alcuni rami migliorano attacchi, altri buffano magie o curano. Dipende dal personaggio e dalla tua build.
Pro tip: se giochi con Lune, punta sul ramo del fuoco o delle cure all’inizio. Cura tutto il party e puoi persino resuscitare i compagni.
Scaling delle armi: sì, è come in Dark Souls
Ogni arma scala su una o più statistiche. Hai presente le lettere?
- S è il top, D fa schifo.
- Guarda con attenzione quali stat scala meglio (es. Fortuna + Vitalità = critico + tank).
Fatti un favore: non cambiare build ogni cinque minuti.
Puoi finire il gioco anche con un’arma di inizio partita, se la potenzi a dovere. L’importante è che sinergizzi con la tua build.
Ogni arma ha abilità uniche che si sbloccano a determinati livelli (tipo 4, 10, 20). Leggile. Alcune spaccano.
Le statistiche, spiegate senza pipponi
- Potenza = danni
- Vitalità = salute
- Agilità = turni più frequenti
- Difesa = riduzione danni
- Fortuna = colpi critici
In base a queste, costruisci il tuo personaggio. Vuoi un DPS critico? Punta su Fortuna. Vuoi tankare? Alza la Vitalità.
Picto e Lumina: la vera ciccia
Qui si fa sul serio.
- I Picto sono abilità passive che trovi esplorando. All’inizio li equipaggi come bonus temporanei.
- Dopo 4 incontri, diventano Lumina permanenti per tutto il party.
Ogni Lumina ha un costo in punti. Hai un limite, quindi fai attenzione a cosa tieni attivo.
La dritta da vero pro:
Usa i Picto per i Lumina più costosi. Così li sfrutti gratis fino a sbloccarli definitivamente.
In pratica: i Lumina fanno la build. Punto.
Occhio ai “colori di Lumina”
Ogni personaggio ha un limite massimo di punti Lumina. Lo aumenti con un oggetto speciale chiamato, appunto, colore di Lumina.
Ma attenzione: sono limitati e non si droppano.
Scegli bene a chi darli. Ti piacciono le magie di Lune? Spendi tutto su di lei. Sei fan di Mael e dei suoi attacchi ripetuti? Stessa storia.
Una volta usati, non torni indietro (se non nel New Game+).
In sintesi: come si equipaggia bene?
- Scegli una direzione chiara per la build. Non fare tutto insieme.
- Controlla sempre lo scaling delle armi. E potenziale.
- Sinergizza stat, arma, e Lumina. Devono parlarsi.
- Esplora. I Picto migliori non stanno in bella vista.
- Non avere fretta. Tutto si sblocca gradualmente, ma la base va impostata subito.
A questo punto non hai scuse.
Sai come costruirti un tank con i fiocchi, un critico devastante o un mago incendiario.
La domanda è: che tipo di personaggio vuoi essere?
Parliamone nei commenti. Ah, e non dimenticare di seguirci su Instagram: @gamecast_it.
Perché lo sappiamo: ci caschiamo ogni volta… ma questo gioco merita davvero.