Altro giro, altro gioco F1.
E sì, anche stavolta niente piattaforma unica aggiornata via DLC. Codemasters ci regala l’ennesimo capitolo annuale. E noi? Ci accontentiamo? Macché. Abbiamo una lista di 10 desideri realistici che vorremmo in F1 25. Niente auto d’epoca o campionati vintage: qui si parla di roba concreta, che si può fare. Se solo volessero.
1. Finalmente sdoppiarsi in safety car
Lo chiediamo da anni. E ogni volta ci sentiamo dire che “non si può”. Dai, Codemasters, non serve evocare Shenron per implementare questa funzione. Siamo nel 2025: facciamolo succedere.
2. Interfaccia ottimizzata per il mouse (sì, anche su PC)
Perché devo navigare tra i menu con i tasti del volante? Ho un mouse. È lì. Lasciatemi usarlo. Siamo nel futuro, ma l’interfaccia pare uscita dal 2010.
3. Un ingegnere di pista vero

Alex, sei simpatico eh, ma ci serve uno che parli davvero con noi. Che capisca se stiamo finendo le gomme, o se stiamo bruciando troppa benzina. Con l’AI di oggi è il minimo sindacale.
4. Difficoltà uniforme, pista per pista
Ogni anno la stessa storia: cambi circuito, cambia difficoltà. Impari Suzuka? Boom, Imola ti demolisce.
Basta. Una volta settato il livello di sfida, dovrebbe essere coerente su tutta la stagione.
5. Gomme con comportamento realistico
Nella realtà, la gomma bianca non è sempre peggiore della gialla. Nel gioco?
Rossa = OP, gialla = meh, bianca = scarto.
Serve un sistema dinamico in base alla pista, alle temperature, alla vettura. Come nella F1 vera.
6. Usura intelligente delle intermedie
Le gomme intermedie non si consumano solo perché le usi. Si distruggono quando la pista si asciuga. E nel gioco? Zero. Aggiustiamo anche questo, no?
7. Calendario personalizzabile
Tre preset? Ancora? Dai, voglio scegliere io quante gare fare e in che ordine.
F1 Manager lo fa. Perché non qui?
8. Intelligenza artificiale vera (no, non quella da trenino)
Piloti tutti uguali, zero sorpassi, nessuno che sbaglia o si butta in staccata.
Vogliamo personalità, reazioni diverse, veri duelli. Non una fila da parata.
9. IA che reagisce alla gara (davvero)
Safety car? Pioggia? L’IA va nel panico. Strategie casuali, errori logici. E risultati ridicoli.
Ci serve una IA che si adatti, che legga la gara e reagisca con intelligenza, non con script.
10. Safety car e bandiere rosse come si deve
Auto ferme a bordo pista e solo una bandiera gialla? Ma dove siamo?
Serve più realismo, più interventi, più varietà. E magari un po’ di spettacolo in più.
Tu cosa ne pensi?
Hai anche tu una lista di desideri per F1 25? Faccela leggere nei commenti!
E se ti piace parlare di F1, sim racing e giochi seriamente nerd, seguici su Instagram e condividi l’articolo con i tuoi compagni di paddock virtuale.
A questo punto, non hai scuse.