Hai mai bestemmiato davanti al MAME perché la tua ROM “dovrebbe andare”… e invece crasha senza pietà?
Tranquillo, ci siamo passati tutti. E la soluzione, spesso, ha un nome: FBNeo.
Sì, proprio lui. L’emulatore che non ti fa impazzire con versioni ultra precise, che ti fa partire il tuo gioco arcade preferito senza spaccarti il cervello. Ma funziona davvero? È meglio del MAME? E soprattutto… vale la pena installarlo?
Te lo diciamo qui sotto, passo per passo.
Cos’è FBNeo (e da dove arriva)
FBNeo sta per FinalBurn Neo, emulatore multi-piattaforma nato come evoluzione di FinalBurn e FinalBurn Alpha. Il progetto affonda le radici nei primi anni 2000, ma è ancora oggi aggiornato e super attivo.
Emula arcade, console e home computer retrò: NES, SNES, Mega Drive, PC Engine, Game Gear, ZX Spectrum, e pure il mitico ColecoVision. Non è solo un “clone del MAME”, è qualcosa di molto più smart.
Puoi usarlo standalone (ma serve saper compilare) oppure integrato in sistemi già pronti come Batocera, Retrobat, EmuElec o Fightcade.
Quando il MAME non parte… FBNeo salva la partita
Lo sappiamo: il MAME è il punto di riferimento. Ma ha un difetto: se la ROM non è esattamente quella giusta, ti lascia a piedi.
FBNeo invece è più tollerante. Una vecchia ROM? Una versione sbagliata per sbaglio? Prova comunque a farla girare, e spesso ci riesce. Tipo Asteroids: sul MAME i comandi sono buggati, su FBNeo vanno lisci come l’olio.
Non è magia. È solo un emulatore più flessibile. E quando una ROM non parte, è il primo alleato da provare.
Netplay: giocare online senza bestemmie
E qui arriva il colpo di scena: FBNeo supporta il netplay.
Sì, puoi giocare online ai tuoi arcade preferiti con un amico remoto. Il MAME? Niente da fare.
C’è solo una cosa a cui fare attenzione: la versione del core dev’essere identica tra i due giocatori. Se hai Retrobat 7 e il tuo amico Batocera 6, probabilmente non vi connettete. Ma se siete allineati, si gioca easy.
Gestione ROM: ordine o caos?
Lo sappiamo: la tentazione di mettere tutto nella stessa cartella è forte. Ma poi ti ritrovi con 30.000 titoli senza capo né coda.
FBNeo lavora meglio se mantieni le cartelle separate per sistema. Arcade in una, SNES in un’altra, Game Gear nella sua. Se sei su Retrobat o Batocera, questa struttura è già supportata.
Evita di buttare tutto nella cartella FBNeo solo perché “tanto funziona”. Fidati, poi non ci capisci più niente.
FBNeo VS MAME: chi vince?
Dipende. Ecco un confronto diretto:
Caratteristica | FBNeo | MAME |
---|---|---|
Flessibilità con le ROM | ✅ Alta | ❌ Molto rigido |
Netplay | ✅ Sì | ❌ No |
Configurazione semplificata | ✅ Intuitiva | ⚠️ Più complessa |
Precisione emulativa | ⚠️ Buona, ma meno conservativa | ✅ Altissima |
Supporto shader e overlay | ✅ Sì | ✅ Sì |
In sintesi? Se sei un purista della conservazione storica, tieni stretto il MAME.
Ma se vuoi semplicemente giocare bene e senza casini, FBNeo ti cambia la vita.
Dove scaricarlo (senza complicarti la giornata)
Il nostro consiglio? Non complicarti la vita.
Scarica un sistema completo come Batocera o Retrobat, dove FBNeo è già pronto all’uso.
Vuoi compilarlo da zero? Puoi farlo via GitHub ufficiale, ma ti serve un po’ di esperienza.
E se vuoi giocare online, prova Fightcade: è praticamente FBNeo con chat e matchmaking.
In sintesi: FBNeo ti serve?
Sì, ti serve.
Anche se usi già il MAME, avere FBNeo installato ti risolve un sacco di rogne.
Per i giochi che non partono, per giocare online, per quelle volte in cui vuoi solo fare una partita e via — senza configurazioni infinite.
Lo sappiamo: ci caschiamo ogni volta, ma è perché funziona.
Lo usi già?
Tu lo conoscevi già FBNeo?
Ti ha mai salvato da una serata buttata per colpa di una ROM schizzata?
Parliamone nei commenti, oppure taggaci su Instagram con la tua configurazione da battaglia.
E se ti è stato utile, gira l’articolo al tuo amico che ancora impreca sul MAME.