La visuale isometrica è tornata a conquistare giocatori di ogni tipo: dai nostalgici dei vecchi RPG ai fan dei titoli strategici moderni.
Ma non parliamo solo di pixel e dungeon: oggi questa prospettiva si fonde con narrativa potente, scelte complesse e gameplay sorprendentemente attuale.
Se anche tu ami vedere tutto “dall’alto” per controllare ogni dettaglio, questa lista fa per te.
Baldur’s Gate 3 – il punto di riferimento

Non serve presentazioni: il titolo Larian Studios è diventato sinonimo di gioco di ruolo isometrico moderno.
Con scelte narrative pesanti, combattimenti a turni strategici e relazioni da gestire, è l’esperienza perfetta per chi ama immergersi a fondo in un mondo fantasy profondo e pieno di conseguenze.
Disco Elysium – l’anima noir dell’isometrico
Più che un gioco, un romanzo interattivo.
Zero combattimenti, ma dialoghi indimenticabili, atmosfera decadente e uno stile artistico da brividi. Se cerchi qualcosa che ti faccia pensare, e ti lasci dentro qualcosa, qui sei nel posto giusto.
Norland – la strategia medievale che sorprende

In arrivo nel 2025, Norland è un gestionale a visuale isometrica dove guidi una famiglia nobile in un regno pieno di tradimenti, rivolte e alleanze.
Ogni partita è diversa e ogni scelta può portare a gloria… o caos. Se ami RimWorld o Crusader Kings, segnatelo.
Death Trash – cyberpunk, carne e pixel art

Un indie che fonde post-apocalisse, biopunk e RPG alla vecchia scuola.
Grafica ruvida ma affascinante, atmosfera cruda, combattimenti in tempo reale e libertà di scelta.
È ancora in sviluppo ma già giocabile in accesso anticipato su Steam. E merita.
Broken Roads – filosofia e sopravvivenza in Australia

Altro titolo in uscita ad aprile 2025, ambientato in un outback post-apocalittico, dove ogni decisione ha un peso morale.
Visuale isometrica, turni, e un sistema di “bussola etica” che influenza dialoghi e relazioni. Originale e promettente.
Diablo IV – l’action isometrico fatto a regola d’arte

Se ami l’azione pura, loot in quantità e dungeon da svuotare in compagnia, non può mancare.
Con l’ultima stagione 2025 appena iniziata e nuove modalità cooperative, resta uno dei punti fermi del genere.
E tu da che punto di vista preferisci giocare?
Scrivilo nei commenti, consiglia il tuo titolo isometrico preferito e seguici su Instagram per restare aggiornato su tutte le novità del mondo PC, console e indie.