Ti stai perdendo in mezzo alle emozioni e agli Zoi? Niente panico: ecco la guida essenziale per partire col piede giusto nel life sim che tutti stanno guardando con curiosità.
inZOI è il nuovo life simulator sviluppato da Krafton, ed è già sulla bocca di tutti per un motivo chiaro: sembra The Sims, ma con una marcia in più. Ambientazioni più realistiche, interazioni più profonde, uno stile visivo pazzesco e una gestione delle emozioni che può davvero cambiare il modo in cui giochi.
Ma all’inizio può anche confondere. Quindi, se ti sei appena lanciato nel mondo degli Zoi e non sai bene da dove partire, sei nel posto giusto.
Come funziona la vita in inZOI?
Ogni Zoi ha dei desideri, bisogni ed emozioni che influenzano ciò che può (e vuole) fare. Le emozioni principali – come felicità, tristezza, rabbia, ispirazione – si riflettono non solo sul comportamento, ma anche sulle azioni disponibili.
Il sistema è dinamico e può spingerti a prendere decisioni diverse in base a cosa succede attorno al tuo personaggio. Tradotto: la tua run non sarà mai uguale a quella di un altro.
I migliori lavori per iniziare
Se vuoi mettere da parte un po’ di Meow (la valuta del gioco), ecco alcune carriere semplici ma redditizie per iniziare:
- Fotografo: facile da sbloccare, poco stress e perfetto per chi vuole esplorare la città. Con le giuste emozioni attive, aumenti anche il payout.
- Programmatore: lavora da casa, ha ottimi bonus se il tuo Zoi è ispirato e… no, non devi neanche toglierti il pigiama.
- Youtuber: sì, è una carriera vera. Con un po’ di attrezzatura puoi fare video, guadagnare follower e monetizzare. Occhio però: la concorrenza è feroce.
Altre carriere più impegnative – come medico, vigile del fuoco o politico – richiedono relazioni e status sociale più avanzato. Quindi se sei agli inizi, vai graduale.
Come fare soldi velocemente
Fare Meow può sembrare lento, ma ci sono trucchi semplici per accelerare:
- Completa gli obiettivi giornalieri: sono facili e spesso sottovalutati, ma danno un bel boost.
- Investi nel mercatino dell’usato: puoi vendere oggetti trovati in giro o addirittura quelli creati dal tuo Zoi (arte, foto, design…).
- Punta sulle emozioni: ogni lavoro paga di più se il tuo stato mentale è adatto. Un cuoco felice cucina meglio. Un avvocato arrabbiato… be’, anche.
Relazioni, emozioni e momenti imbarazzanti
inZOI non scherza quando si tratta di socializzazione. Le interazioni sono numerose, e spesso legate al mood del tuo personaggio.
- Un Zoi triste avrà opzioni più passive.
- Un Zoi euforico potrebbe flirtare in modo esagerato (e finire male).
- La memoria emotiva è reale: un rifiuto oggi, può causare tensioni anche giorni dopo.
Puoi anche costruire relazioni romantiche, amicizie profonde, o… lasciare un nemico sul campo. Le possibilità sono davvero ampie.
A cosa fare attenzione
Ecco gli errori comuni da evitare:
- Trascurare i bisogni base: fame, igiene, sonno e socializzazione vanno bilanciati. Altrimenti il tuo Zoi crolla.
- Ignorare il mood: ogni azione ha un impatto e può rafforzare o indebolire il tuo stato emotivo.
- Spendere tutto subito: occhio agli acquisti impulsivi. Alcuni oggetti vanno sbloccati più avanti e valgono ogni Meow risparmiato.
E tu, che tipo di Zoi sei?
Hai già iniziato la tua prima partita? Hai scelto la via del romanticismo, della carriera… o della completa anarchia?
Raccontacelo nei commenti e seguici su Instagram per altre guide, segreti e aggiornamenti su inZOI e i life sim più interessanti in uscita!