In Kingdom Come: Deliverance 2, il dialogo è fondamentale. Saper convincere, persuadere o intimidire può cambiare il corso della storia, evitarti scontri inutili e farti guadagnare ricompense extra. Ma come si diventa maestri della parola?
In questa guida ti spiego come funzionano i dialoghi, come potenziare il carisma e l’erudizione, e quali strategie adottare per superare ogni prova di conversazione.
Come funziona il sistema di dialogo
I dialoghi si basano su diverse caratteristiche del tuo personaggio e sugli oggetti che indossi. Quando parli con un NPC, puoi scegliere tra più opzioni di risposta, ognuna influenzata da:
- Carisma: il fascino che eserciti sugli altri.
- Erudizione: il livello di conoscenza e cultura.
- Forza e intimidazione: se sei equipaggiato con un’armatura pesante e un’arma minacciosa, puoi spaventare gli interlocutori.
- Esperienza nei dialoghi: più parli, più migliora la tua abilità di conversazione.
Per ogni scelta, il gioco ti mostrerà la probabilità di successo, indicandoti quanto è difficile convincere il tuo interlocutore.

Come aumentare l’erudizione
L’erudizione è una caratteristica chiave per superare determinati dialoghi e va allenata leggendo libri. Ma attenzione: non tutti i libri danno lo stesso livello di esperienza.
Come studiare i libri in modo efficace
- Trova un luogo sicuro con un letto e del cibo.
- Sfoglia i libri, anche quelli sulla tradizione: aumentano comunque l’erudizione.
- Premi il tasto ‘studia’ per progredire più velocemente.
- Completa un libro al 100% per massimizzare il guadagno di esperienza.
- Fai pause per riposarti: se studi troppo a lungo, il tuo personaggio perderà concentrazione.
Suggerimento: I libri numerati (es. Scassinare con gioia 1, 2, 3…) devono essere letti in ordine, altrimenti non avrai il livello necessario per comprenderli.
Come aumentare il carisma
Il carisma influenza direttamente la tua capacità di persuadere e impressionare gli NPC.
Cosa migliora il carisma
- Abiti nobili o eleganti: indumenti da cittadino o accessori raffinati migliorano il carisma.
- Gioielli: anelli e collane aumentano il carisma (ma solo se visibili, quindi evita guanti che coprono le mani).
- Condizioni degli abiti: vestiti puliti e ben tenuti ti rendono più carismatico.
Puoi creare un set di equipaggiamento dedicato ai dialoghi, salvandolo per cambiarlo rapidamente quando necessario.
Attenzione: se indossi un mantello, gli abiti sottostanti potrebbero non contribuire al carisma perché non visibili.
Strategie per vincere ogni dialogo
Ci sono diversi approcci per avere successo nei dialoghi. Vediamo come usarli al meglio.
1. Persuasione
- Si basa su carisma ed esperienza nei dialoghi.
- Funziona bene con persone comuni o diplomatiche.
- Equipaggia vestiti eleganti prima di parlare.
2. Intimidazione
- Si basa su forza e armatura.
- Funziona meglio con briganti e personaggi deboli.
- Indossa un’armatura pesante e un’arma visibile per avere più successo.
3. Erudizione
- Usa conoscenze specifiche per convincere gli NPC.
- Funziona bene con studiosi, nobili e religiosi.
- Leggi libri e migliora la tua erudizione per sbloccare nuove opzioni di dialogo.
4. Coercizione
- È una forma di minaccia, ma più sottile dell’intimidazione.
- Può farti perdere reputazione se usata troppo spesso.
- Meglio evitarla in città, dove può crearti problemi con la legge.
Abilità consigliate per i dialoghi
Ecco alcune abilità da sbloccare per migliorare nei dialoghi:
- Tuttofare: +2 punti alle prove di abilità.
- Ruba cuori: migliora il successo con le donne.
- Fondamenti del diritto: +2 carisma nei dialoghi con le guardie.
- Arte della retorica: mostra la probabilità di successo prima di scegliere un’opzione.
Conclusione
Se vuoi vincere ogni dialogo in Kingdom Come: Deliverance 2, dovrai combinare carisma, erudizione e un buon equipaggiamento. Studia i libri, scegli gli abiti giusti e osserva gli NPC per capire quale approccio usare.
Hai già provato queste strategie? Qual è il metodo che usi di più? Scrivilo nei commenti e condividi la guida con i tuoi amici!