Hai visto il trailer di Marathon?
Dai, non fare finta di niente. Quel drop finale ti ha fatto salire la curiosità… e forse anche un po’ d’ansia da loot.
Bungie, sì proprio quella Bungie, torna con un nuovo titolo e stavolta ci porta dritti in un extraction shooter dove ogni corsa può diventare la tua ultima.
E no, non è un Destiny 3. Ma nemmeno troppo lontano, eh.
Cos’è Marathon, in due parole?

Un FPS con squadre da tre giocatori su un pianeta chiamato Talcetti 4, dove interpreti un runner—cioè un mercenario cyborg che ha mollato il corpo umano per un guscio sintetico pieno di skill e statistiche custom.
Tipo: build da stealth, tank, aggressivo, supporto… ci siamo capiti.
L’obiettivo?
Entrare, saccheggiare, combattere… e uscire vivo.
Muori = perdi tutto. E sì, gli altri giocatori possono rubarti l’inventario. Grazie, Bungie.
PvE, PvP e IA incazzate
Ogni lobby ospita 18 giocatori.
Ma non sarai solo a girare tra i rottami della colonia perduta: ci sono IA ostili, boss dinamici, e zone da controllare che potrebbero ricordarti qualcosa tra Tarkov e Hunt Showdown.
Solo con una grafica più pulita, qualche fulmine in cielo, e il rischio costante di beccarti una testata nel mentre stai lootando.
Ah, sì: estrazioni a tempo. Non puoi camperare tutta la run.
Runner: build e ruoli
Ogni runner ha un suo stile. Qualche esempio?
- Void: stealth. Invisibilità temporanea. Se sei uno che preferisce il coltello alla LMG, eccolo qui.
- Glitch: aggressivo. Pushi tutto, rubi il bottino, ridi sopra il cadavere (virtuale).
- Locust: supporto. Cariche di scudo, zaino extra, vita per il team.
Nessuna limitazione strana: puoi avere tre Glitch nel team, se ti va.
Sì, la meta impazzirà al day one.
Loot, permadeath, estrazioni e cassaforti
Ogni partita è un mix di adrenalina e ansia da perdita.
Sopravvivi? Ti porti a casa loot, materiali, equip e magari qualche arma OP.
Crepi? Addio a tutto.
Ci saranno contenitori stile Tarkov dove mettere roba preziosa, ma lo spazio è limitato. Devi scegliere: rischio o sicurezza?
E se sei completamente a secco, puoi chiedere aiuto a una fazione, che ti fornirà nuovo equipaggiamento base. Tipo: “Ti sei fatto male? Dai, riparti da qui.”
È il momento giusto per un gioco così?
Forse sì. Tarkov è potente, ma pesante. DMZ ci ha provato, Hunt regge ma è di nicchia.
Bungie potrebbe davvero portare questo genere su console e renderlo finalmente giocabile senza laurea in balistica.
Ma attenzione: c’è un rischio.
Il sistema dei runner con abilità rischia di far sembrare tutto troppo… hero shooter.
E dopo mille flop nel genere, un po’ di scetticismo ci sta.
Ci siamo capiti, no?
Quando esce Marathon?
23 settembre 2025, su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, con cross-play e cross-save.
Niente obbligo di account PSN per Xbox e PC: Bungie ha imparato la lezione da Helldivers 2, per fortuna.
Prezzo? Non confermato. Ma se fosse stato gratis lo avrebbero urlato, quindi prepariamoci a un bel 40/50 euro, con battle pass e servizio live.
Vale la pena tenerlo d’occhio?
Sì, ma con cautela.
Se Bungie riuscirà a equilibrare le abilità con il gameplay classico, Marathon potrebbe diventare il primo vero extraction shooter console-friendly.
Se invece ci ritroviamo con Overwatch con loot, sarà l’ennesimo “ci abbiamo provato”.
Per ora… teniamolo nel radar.
Tu cosa ne pensi? Lo giocherai?
Faccelo sapere nei commenti e seguici su Instagram per tutti gli aggiornamenti sul mondo gaming.
A questo punto non hai scuse.