Sei pronto a dominare il grado alto in Monster Hunter Wilds senza sprecare ore inutili? Se ti sei mai ritrovato a farmare all’infinito senza ottenere i materiali giusti o a combattere mostri che sembrano non morire mai, allora sappi che c’è un modo più efficace per affrontare il gioco. Vediamo insieme le strategie per ottimizzare le tue cacce e ottenere velocemente tutto ciò che serve.
1. Le missioni giuste fanno la differenza
Quando passi al grado alto, il gioco cambia: i mostri sono più aggressivi, gli attacchi fanno più danno e le ricompense diventano fondamentali per migliorare l’equipaggiamento. Se vuoi potenziare al massimo la tua armatura, concentrati sulle missioni che ti danno le sfere armatura e i materiali chiave.
Ad esempio, se stai cercando pezzi specifici per il tuo set, usa la lista dei desideri: ogni volta che ottieni un materiale utile, il gioco ti avvisa, evitandoti di farmare alla cieca.
Esempio pratico: devi creare un’armatura che richiede il “Becco di Rom Popolo+”? Selezionalo nella lista dei desideri, così saprai sempre se hai ottenuto il pezzo che cerchi senza dover controllare manualmente ogni volta.

2. Scegli i mostri da cacciare con intelligenza
Non perdere tempo con mostri che non ti danno quello che ti serve. Alcuni hanno drop rari che possono rendere il farm eterno. Meglio puntare su creature con un alto tasso di drop per evitare di doverli affrontare più volte del necessario.
Ad esempio:
- Rom Popolo è un must per i materiali di alto grado, ma può essere una seccatura se lo affronti senza preparazione.
- Rathian e Rathalos danno pezzi fondamentali per molte build avanzate.
Se devi affrontare un mostro ostico, sfrutta le trappole: catturarlo ti farà ottenere più materiali rispetto all’abbattimento.

3. L’uso strategico dell’equipaggiamento
Quando entri nel grado alto, la tua build fa la differenza tra una caccia veloce e un’agonia di mezz’ora. Ecco alcune abilità che fanno la differenza:
- Occhio critico: aumenta la percentuale di colpi critici, utilissimo se vuoi massimizzare il danno.
- Istigatore: se il mostro è arrabbiato (e nel grado alto lo sarà spesso), il tuo danno aumenta.
- Spacca mostri: perfetto per chi vuole distruggere parti di mostro e ottenere materiali specifici più facilmente.
Se il tuo danno è troppo basso e i mostri sembrano spugne, controlla la tua affilatura: con un’arma bianca ottieni il 33% di danno extra, quindi tienila sempre affilata!
4. Non dimenticare l’accampamento
Uno degli errori più comuni è non piazzare nuovi accampamenti. Nel grado alto, il viaggio rapido diventa essenziale per non sprecare tempo a tornare sempre al campo base. Se trovi un posto sicuro, piazza subito una tenda: risparmierai ore di gioco.
Trucco utile: puoi piazzare un accampamento anche mentre cavalchi la tua cavalcatura. Non aspettare di essere a piedi!

5. Come sfruttare al massimo le risorse
In Monster Hunter Wilds, l’errore più comune è ignorare il sistema di raccolta. I minerali, le piante e gli insetti possono darti oggetti fondamentali per creare armature e potenziamenti.
Alcuni consigli pratici:
- Le bevande rinfrescanti sono essenziali nelle aree calde, così non perderai stamina inutilmente.
- Gli oggetti di recupero possono farti risparmiare pozioni preziose.
- Il binocolo può sembrare inutile, ma aiuta a identificare i mostri da lontano.
6. I segreti del farming efficiente
Vuoi farmare senza perdere la pazienza? Evita di combattere ogni mostro che incontri. Se il tuo obiettivo è ottenere un materiale specifico, concentrati solo su quello e usa il viaggio rapido per tornare subito in azione. Inoltre, sfrutta le missioni settimanali per ottenere ricompense extra con meno sforzo.
Se il tuo equipaggiamento è ancora debole, un buon trucco è alternare catture e uccisioni: a volte conviene risparmiare tempo con una trappola piuttosto che ingaggiare un combattimento prolungato.
Monster Hunter Wilds: diventa un maestro del grado alto
Se vuoi dominare Monster Hunter Wilds nel grado alto, devi ottimizzare ogni aspetto della caccia. Scegli le missioni giuste, punta sui mostri che danno i materiali migliori, costruisci un equipaggiamento solido e non perdere tempo con cacce inutili.
Ora tocca a te: qual è la tua strategia preferita per farmare nel grado alto? Commenta qui sotto e condividi la tua esperienza con altri cacciatori!