La notizia è ufficiale: Multiversus chiude i battenti il 30 maggio. Il picchiaduro platform di Warner Bros, che aveva suscitato grande interesse alla sua uscita, non è riuscito a mantenere il pubblico e i server verranno definitivamente spenti. Ma cosa è andato storto? E soprattutto, cosa significa questa mossa per Warner Bros e per il futuro dei platform fighter?
Multiversus: un progetto ambizioso, ma mal gestito
Quando Warner Bros ha annunciato Multiversus, l’idea era chiara: creare un gioco di combattimento accessibile a tutti, con personaggi iconici del mondo dell’intrattenimento come Batman, Superman, Bugs Bunny e il Joker. Il titolo ha avuto un buon avvio grazie a meccaniche solide, crossplay, rollback netcode e un modello free-to-play, sulla carta perfetto per attirare giocatori di ogni livello.

Tuttavia, una serie di problemi ha compromesso il successo:
- • Lentezza del gameplay: a differenza di titoli come Super Smash Bros. e Rivals of Aether, Multiversus risultava troppo lento per un platform fighter competitivo.
- • Bilanciamento incerto: alcuni personaggi erano nettamente più forti di altri, rendendo il gioco frustrante per i nuovi giocatori.
- • Ranked mode in ritardo: le classifiche competitive sono arrivate troppo tardi, quando ormai molti utenti avevano abbandonato il titolo.
- • Monetizzazione discutibile: le microtransazioni non erano gestite nel modo più accattivante, scoraggiando chi voleva investire nel gioco.
Dopo una lunga fase di beta, un primo rilancio è stato tentato, ma il flop è stato ancora più pesante del lancio originale. La scarsa risposta del pubblico ha portato Warner Bros a prendere la decisione più drastica: chiudere tutto.
Warner Bros e la crisi dei picchiaduro
La chiusura di Multiversus è solo l’ultima di una serie di difficoltà per Warner Bros nel mondo dei videogiochi. Anche Mortal Kombat 1, uno dei suoi franchise più forti, non sta ottenendo i risultati sperati. Il previsto Combat Pack 2 potrebbe non vedere mai la luce, segnale che la compagnia sta riducendo gli investimenti.
Altri titoli di combattimento, come Street Fighter 6, stanno affrontando un momento di incertezza. E mentre Capcom punta a rilanciarsi con Monster Hunter Wilds, Warner Bros sembra sempre più in difficoltà nel settore gaming.
Ma cosa significa tutto questo per i giocatori?
Chi ha speso soldi su Multiversus non sarà rimborsato
Una delle questioni più spinose di questa chiusura è che tutti i giocatori che hanno acquistato contenuti su Multiversus non riceveranno alcun rimborso. Skin, personaggi, valute di gioco: tutto scomparirà con lo spegnimento dei server.
È una decisione insolita e impopolare, che rischia di compromettere la fiducia dei giocatori nei confronti di Warner Bros. Anche in passato ci sono stati casi di chiusura di giochi con microtransazioni attive (Marvel Heroes, per esempio), ma in un’epoca in cui il gaming è sempre più basato su servizi e aggiornamenti, spegnere un titolo dopo così poco tempo appare una scelta drastica.
Il futuro dei platform fighter: chi raccoglierà l’eredità di Multiversus?
Con la fine di Multiversus, il mercato dei platform fighter perde un concorrente interessante. Restano in piedi pochi nomi:
- • Super Smash Bros. resta il re indiscusso del genere, anche se Nintendo non sembra intenzionata a rilasciare nuovi capitoli a breve.
- • Brawlhalla continua a essere il principale esponente del settore tra i titoli free-to-play.
- • Rivals of Aether 2, seppur meno conosciuto, sta guadagnando popolarità tra i giocatori competitivi.
A questo punto, è difficile immaginare Warner Bros tentare un rilancio in futuro. Multiversus aveva le potenzialità per diventare un brand di successo, ma il suo sviluppo frettoloso e le scelte poco lungimiranti hanno decretato la sua fine prematura.
La chiusura di Multiversus è un duro colpo per i fan e un segnale che Warner Bros sta navigando in acque sempre più agitate nel settore videoludico. Se da un lato il titolo aveva problemi evidenti, dall’altro il suo spegnimento definitivo lascia molti dubbi sulla gestione di Warner Bros Games.
E tu? Hai giocato a Multiversus? Cosa ne pensi della sua chiusura? Faccelo sapere nei commenti e seguici per rimanere aggiornato sulle ultime novità dal mondo dei videogiochi!