Nintendo Switch 2 doveva essere una nuova era. Ma per molti, sembra solo una nuova fonte di confusione.
Tra giochi da 80 euro, versioni fisiche con codici dentro, edizioni aggiornate, patch gratuite e DLC a pagamento, anche chi segue il mondo videoludico ogni giorno si ritrova a grattarsi la testa.
Vediamo insieme perché c’è così tanta confusione… e proviamo a fare un po’ di chiarezza.
Il prezzo degli 80 euro: Mario Kart World fa discutere
È il primo titolo Nintendo venduto a 80 euro in versione standard. E il problema non è tanto l’aumento in sé — ci siamo già abituati con PS5 e Xbox Series X — quanto la totale mancanza di spiegazioni.
Perché Mario Kart World costa più di Donkey Kong Bonanza? È solo una questione di dimensioni? Di contenuti?
Nintendo si nasconde dietro ai “prezzi dei rivenditori”, ma sappiamo tutti che il listino consigliato parte proprio da Kyoto.
E no, dire “è un gioco grande” non è una giustificazione sufficiente.
I preordini che non ci sono (negli USA)
In alcuni paesi come Australia, UK e Francia i preordini di Switch 2 sono già partiti.
Negli Stati Uniti no. Perché? Per “valutazioni su tariffe e tasse doganali”, dicono.
Ma se il prezzo è già stato annunciato, perché aspettare?
Questa incertezza ha messo in pausa l’entusiasmo di chi voleva prenotare subito, e ha lasciato dubbi su tutto il lancio hardware.
Quante versioni di un gioco esistono ora?
Qui entriamo nel vero incubo. Su Nintendo Switch 2 potremo trovare:
- Giochi Switch 1 che funzionano su Switch 2 (senza migliorie)
- Giochi Switch 1 con aggiornamento gratuito su Switch 2 (grafica e framerate)
- Giochi Switch 2 “aggiornati” con contenuti aggiuntivi (a pagamento)
- Giochi Switch 2 esclusivi (che non girano sulla console precedente)
E se acquisti una versione fisica aggiornata… spesso non c’è la patch sulla cartuccia, ma un codice da riscattare online. Cosa che, diciamocelo, snatura il concetto stesso di “gioco fisico”.
Quanto costano gli aggiornamenti?
Anche qui, regole poco chiare:
- Per giochi come Zelda BOTW o Tears of the Kingdom, l’upgrade a Switch 2 sarà incluso nel pacchetto online.
- Per altri titoli si parla di upgrade da 10 o 20 euro, a seconda che si tratti solo di grafica o di nuovi contenuti.
- In alcuni casi non c’è upgrade: devi ricomprare tutto da capo.
Confuso? Anche noi. E pensare che Nintendo è sempre stata sinonimo di “semplicità”.
Tu ci stai capendo qualcosa? O anche tu hai bisogno di una mappa per orientarti tra upgrade, codici e prezzi?
Diccelo nei commenti e seguici su Instagram per restare aggiornato (senza impazzire):
👉 @gamecast_it