Ti sei buttato su Fatal Fury: City of the Wolves e non sai da dove iniziare? Respira. Non serve imparare il manuale di frame data a memoria per divertirsi. Qui sotto trovi i personaggi più accessibili, quelli perfetti se sei alle prime combo o se vuoi solo tirare due schiaffi virtuali senza diventare un monaco Shaolin del joystick.
Terry & Rock: gli starter pack del picchiaduro
Partiamo facile. Terry Bogard e Rock Howard sono la scelta più saggia per chi comincia. Mosse semplici, combo fluide e un arsenale versatile. Terry ha lo stile da protagonista: fireball, shoryuken, anti-air e anche qualche feint per fare il figo. Rock? Un po’ più tecnico, ma sempre accessibile.
- Se vuoi imparare il gioco senza impazzire: parti da qui.

Hotaru Futaba: la tua sensei personale
Non è la più “easy” del cast, ma è la più completa per imparare. Projectile? Ce l’ha. Shoryuken? Ovviamente. Finte? Anche troppe. Perfetta se vuoi testare un po’ tutte le meccaniche. È tipo l’esame di guida prima della patente: se la impari, poi puoi girare con qualsiasi cosa.
- Vuoi imparare DAVVERO a giocare? Allenati con lei.
Grappler time: Kevin Rian e Tizoc
Kevin Rian è per chi ama i pugni che fanno rumore. Ma occhio: dietro quei colpi cafoni c’è tanta tecnica. È lento, complesso e ti chiede precisione. Però quando entra, fa malissimo.
Stesso discorso per Tizoc: combo semplici, ma tutto dipende se ti piace afferrare e lanciare gente in giro.
- Consigliato solo se ti piacciono i personaggi corpo a corpo massicci. Altrimenti scappa.
Mai e Marco: carini, ma occhio alle finte
Mai Shiranui è veloce, ha proiettili, reversal e mosse doppio colpo che aiutano nei combo check. Ma occhio: è più tecnica di quanto sembri. Le sue finte con ventagli e shoryuken vanno studiate bene.
Marco Rodriguez invece è lo shoto con gli steroidi. Ha tutto, ma richiede più precisione. È un Ken che ha fatto crossfit — bellissimo da giocare, ma non proprio noob friendly.
Ottimi se vieni da Street Fighter, ma ti servirà pazienza.
Su Fatal Fury: City of the Wolves – Evita questi (per ora)
Se sei alle prime armi, lascia stare:
- Kain R. Heinlein: combo a carica + mezzi giri. Una roba da incubo.
- Gato: cancels complicati, poca mobilità e setup intricati.
- Hokutomaru: ninja veloce ma troppo tecnico. Ti confonde prima ancora che tu confonda l’avversario.
- Cristiano Ronaldo: tutto basato su setup e controllo di palla. Un meme… difficile da giocare.
“Ma io voglio imparare sul difficile!” No. Fidati. C’è un motivo se esistono le rotelle sulle bici.
I personaggi “mezzi facili” (se hai già fatto due combo in vita tua)
- Vox Reaper: dive kick, command grab, niente proiettili. Meno intuitivo di altri, ma gestibile.
- B. Jenet: forte ma un po’ complicata. Una valanga di combo.
- Billy Kane: range assurdo e combo semplificate, ma occhio al timing.
- Kim Dong Hwan: fa il bullo, ma è da medio-alta difficoltà. Potente sotto pressione, ma va gestito.
A questo punto non hai scuse
Hai i nomi, hai i consigli, sai chi evitare. Ora tocca a te: vai in training, testa, sbaglia, ridi, ragequitta e poi torna più forte. Che sia con Terry o con il “Cristiano Ronaldo dei setup”, l’importante è che ti diverta.
Tu chi stai usando? Hai trovato il tuo main o sei ancora in fase “tutti mi asfaltano”? Parliamone nei commenti. E se vuoi più guide come questa, seguici su Instagram: @gamecast_it.