Un mondo alieno, un amore perduto, un hoverboard ipersonico e una Keytar che lancia onde d’urto musicali. Serve altro per incuriosirti?
Se ti piacciono i giochi fuori dagli schemi, allora Star Overdrive è un nome che dovresti segnarti subito.

Il gioco è sviluppato da Caracal Games, un team italiano già noto per Downward, e sarà disponibile dal 10 aprile 2025 in esclusiva su Nintendo Switch e Steam. Ma non aspettarti l’ennesimo indie qualunque: qui si vola davvero alto — letteralmente.
Un’avventura che unisce cuore e fantascienza
In Star Overdrive vestiamo i panni di Bios, un protagonista alla ricerca della propria amata su un pianeta alieno sconosciuto.
La storia parte da una premessa semplice ma emotiva, che cresce man mano che esploriamo un mondo pieno di misteri, creature strane e rovine da decifrare. Atmosfere alla Zelda, con un tocco tutto personale.
E se ti piacciono i giochi narrativi ricchi di simbolismo e dettagli nascosti, potresti trovare qui un piccolo tesoro. Un po’ come succede con Solar Ash o Journey, titoli che su Gamecast abbiamo già trattato e che potresti voler recuperare se ami le esperienze artistiche.

Hoverboard, Keytar e libertà totale
Ecco dove Star Overdrive si stacca da tutto il resto: la mobilità è protagonista.
Grazie a un hoverboard ipersonico possiamo sfrecciare ovunque, saltare, planare, arrampicarci e persino affrontare nemici con acrobazie in volo.
E poi c’è lei: la Keytar, uno strumento che fa da arma, da interfaccia per enigmi e da mezzo per manipolare il mondo intorno a noi.
La musica diventa gameplay. E no, non è solo un effetto di scena: ogni nota che suoniamo ha un impatto reale su ciò che ci circonda.
Un’estetica anime con cuore europeo
La direzione artistica prende ispirazione da Eureka Seven, ma con un’identità visiva che mischia anime e Belle Époque, dando vita a scenari unici e affascinanti.
La colonna sonora? Già da quel poco che si è sentito, promette benissimo. Tanta elettronica atmosferica, ma con inserti melodici intensi — quasi “emotivi”, senza mai scadere nel banale.

Quando esce e perché tenerlo d’occhio
10 aprile 2025, esclusiva Nintendo Switch e Steam.
Lo trovi su eShop, con un prezzo contenuto e la possibilità (molto concreta) di vederlo arrivare in sconto poco dopo il lancio, come spesso accade per gli indie su questa piattaforma.
E tu ci saliresti sull’hoverboard di Bios?
Raccontaci cosa ne pensi nei commenti, condividi l’articolo con chi ama le perle indie e seguici su Instagram per non perderti neanche un pixel del mondo Nintendo (e non solo).
Ci leggiamo lì.