È passato quasi un anno dall’uscita di Stellar Blade, eppure il gioco continua a girare tra le mani (e nelle console) di chi ama l’action puro, quello con combo stilose, tempismo millimetrico e ambientazioni che ti restano in testa.
Ok, magari l’hai finito. Magari anche due volte. Ma sei proprio sicuro di aver visto tutto? Perché fidati, il mondo di Stellar Blade è più profondo di quanto sembri, e tra enigmi, costumi segreti e boss opzionali, ci sono ancora tanti motivi per rimetterci le mani.
Combattimento che non stanca mai
Una cosa va detta chiara e tonda: il sistema di combattimento è ancora oggi uno dei più appaganti del genere. Eve risponde in modo preciso, ogni colpo ha peso e stile, e la varietà delle mosse – tra combo, contrattacchi e abilità speciali – ti spinge a sperimentare sempre nuove strategie.
Non è uno di quei giochi che finisci e archivi. Anzi. La voglia di tornare in partita cresce con ogni build nuova che scopri o ogni boss che ti ha fatto sudare troppo la prima volta. E se sei uno di quelli che gioca solo a difficile… allora sai già che qui c’è pane per i tuoi riflessi.
La Nanotuta Passione Rosso: un piccolo enigma, una grande soddisfazione
Uno degli elementi che più ha fatto parlare la community, nei mesi successivi al lancio, è la Nanotuta Passione Rosso.
Non è una skin qualunque, non la trovi nei menu o come ricompensa da missione. Per ottenerla, devi:
- raggiungere il cantiere di Aidos 7
- usare una gru per spostare un container
- accedere a una zona nascosta
- trovare e aprire un baule non segnalato
Il tutto senza nessun indizio esplicito a schermo. È una di quelle cose che scopri solo se esplori a fondo… o se segui una guida (tipo la nostra, eccola qui: guida alla Nanotuta Passione Rosso).
E la cosa bella è che questo costume non è solo estetica: rappresenta il modo in cui Stellar Blade premia i giocatori curiosi, quelli che vanno oltre le missioni principali e vogliono scoprire ogni angolo del mondo di gioco.
Acquista Stellar Blade su Amazon
Ritorno in partita? Ottima idea.
Molti giocatori, a distanza di mesi, stanno rispolverando Stellar Blade. E no, non solo per nostalgia. Il gameplay regge alla grande anche oggi, e il livello di sfida resta stimolante, soprattutto nelle modalità avanzate o in New Game+.
In più, Shift Up ha rilasciato alcuni piccoli aggiornamenti tecnici e bilanciamenti: niente di enorme, ma abbastanza da rendere l’esperienza più fluida. Se non ci giochi da mesi, potresti accorgerti che qualcosa è cambiato. In meglio.
E diciamolo: un gioco con questa cura visiva e questo sistema di combattimento non invecchia facilmente. Anzi, se hai una nuova TV o una PS5 appena presa, Stellar Blade è perfetto per farti un giro di test… con stile.
E la community? Ancora viva
Nonostante non sia più sulla bocca di tutti, la community è ancora attiva.
Su Reddit, YouTube e perfino TikTok trovi ancora:
- build alternative
- curiosità legate alla lore
- scorci nascosti
- sfide fatte solo con parry o senza abilità
Segno che il gioco ha lasciato il segno, e che chi lo ha amato… non lo ha mai davvero lasciato.
Serve un’espansione?
Qui arriva il vero punto: Stellar Blade meriterebbe una bella espansione single player.
Una zona nuova, una storia parallela, o magari un DLC ambientato prima degli eventi del gioco. Sarebbe la mossa giusta per riportare tutti nel mondo di Eve e rilanciare la visibilità del progetto.
Al momento, però, tutto tace. Shift Up ha mantenuto un profilo basso, con aggiornamenti minimi e nessun annuncio ufficiale su contenuti futuri. Ma chissà… magari qualcosa bolle in pentola.
Tu ci stai ancora giocando? Hai scoperto tutti i segreti o ti sei perso qualcosa per strada?
Parliamone nei commenti!
E se vuoi rimanere sempre aggiornato su guide, curiosità e titoli da (ri)scoprire, seguici su Instagram. Il feed lo teniamo bello carico.