Hai mai pensato che dopo decine di run, salti millimetrici e corse nei corridoi del castello ci fosse ancora qualcosa che ti era sfuggito? Beh, c’è. E non lo troverai giocando.
Super Mario 64 è un classico che conosciamo a memoria. O almeno, così pensavamo. Ma nei file del gioco — sì, proprio quelli che smanettano i modder con più pazienza di noi quando cerchiamo tutte le Stelle senza guida — è stato scovato un livello fantasma. E non parliamo di una stanza segreta o di un glitch casuale. Parliamo di un’intera mappa mai usata.
Il suo nome? Course 32.
Suona familiare? No, perché non esiste nel gioco “normale”. Non ci arrivi da nessun portale, non ci entri nemmeno con i trucchi. Però c’è.
Course 32: il livello invisibile di Super Mario 64
Quando qualcuno ha forzato l’apertura del livello dai file interni, ha scoperto questo:
- nessuna texture
- nessun oggetto
- nessuna missione
- nessuna Stella
Solo uno spazio bianco, piatto, vuoto. Una zona che sembra messa lì come test… o dimenticata all’ultimo secondo.
Ci siamo capiti, no? È il classico mistero alla “perché esiste se non serve a nulla?”. E da qui inizia il bello.
Tagliato? Mai completato? Mistero Nintendo?
Le teorie si sprecano.
Qualcuno dice che Course 32 fosse un livello di test, tipo il laboratorio segreto degli sviluppatori. Altri pensano che fosse una mappa tagliata, magari troppo ambiziosa, o semplicemente scartata per limiti hardware.
Fatto sta che Nintendo non ha mai detto una parola in merito. Nessun commento, nessuna patch, niente.
E ovviamente questo silenzio ha alimentato la leggenda.
Negli anni Course 32 è diventato una specie di easter egg non intenzionale, un feticcio per gli amanti del datamining e per chi non si accontenta mai della superficie. Diciamolo: se un gioco del ‘96 nasconde ancora qualcosa nel 2025… beh, tanto di cappello.
Il fascino del vuoto
C’è qualcosa di affascinante in questo spazio bianco.
Non perché sia giocabile o divertente (spoiler: non lo è). Ma perché rappresenta un pezzo di storia non raccontata.
Un frammento rimasto lì, dimenticato ma presente.
E forse è anche questo che ci fa amare così tanto il retro-gaming: la possibilità che qualcosa ci sia sfuggito. Anche dopo anni. Anche dopo 120 Stelle.
Tu l’avevi mai sentito nominare?
Cosa pensi sia successo a Course 32?
Scrivilo nei commenti e seguici su Instagram per altri misteri nerd da scoprire insieme.
E se conosci un fan di Super Mario 64… ora sai cosa girargli.